Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
Paolo.Demidov
on 06/02/2023, 23:21:51 UTC
quoto paolo e jack0m in tutto e per tutto. Gli italiani diventano uniti solo quando gioca la nazionale, poi se devi lavorare fino a 70 anni chi se ne frega mica scendi in piazza a protestare, se lo fa qualcun altro per te va bene altrimenti amen.

Su questo punto di vista ammiro molto i francesi, per quel che si può e nei limiti della "protesta" è sempre giusto far sentire la voce del popolo.


Purtroppo...

io penso che l'attuale situazione, sia chiara a molto poche persone.
Per quello che posso dire da tecnico, direi solo per le persone che hanno dei consulenti che si occupano di queste cose,
una élite di persone facoltose, ma nemmeno tutti... se considerate quante persone famose, da ex calciatori ad ex attori e persone dello spettacolo
che da girare milioni e milioni, sono finite in miseria nera o con patrimoni dispersi... nota la vicenda di come Alberto Sordi, una vita ai vertici per lasciare... ?
vuoto totale:
https://www.ilsole24ore.com/art/eredita-alberto-sordi-tesoro-congelato-attesa-giudici-ABxgkbZB


La situazione della legge Fornero, legge attuale, non fornisce un massimo di età, si basa su un adeguamento in base all'aspettativa di vita;
ma il punto critico è un altro, molto tecnico, scarsamente conosciuto, sono i coefficienti di trasformazione, un numeretto che trasforma e traduzione
un capitale, montante contributivo, nell'importo della rendita mensile.

Perché se fosse solo un problema di età, sarebbe un problema relativo invece che andare in - metto dei numeri a caso solo per far capire - pensione a 67 anni con € 1.000 vado a 70 con € 1.100;
avendo una aspettativa di vita ridotta ho una somma maggiore, si tratta di un calcolo in proporzione...

Il problema è che si innalza l'età e si mette mano ai coefficienti per dare meno, quindi non 67 / € 1.000 mese ma 70 / € 899...

Il problema dei coefficienti spesso rimane del tutto insoluto anche a livello di costruzione di rendita privata.


Altro problema poi che dovrebbe allarmare è il continuo parlare di mutazioni, variazioni, eccezioni... il continuo cambio di regole, la prospettiva di peggioramenti...
è una cosa che uno stato non dovrebbe MAI fare perché cambiare le regole mentre si sta giocando crea tensioni sociali e anche scarse prospettive, in tre parole:
instabilità, sfiducia, propensione all'emigrazione in altro stato.


Quest'ultima parte, crea un ulteriore aggravio alla società, se una persona se ne va, forma una famiglia altrove, paga le tasse altrove, spende altrove...
e diversamente dal passato non ci sono rimesse dall'estero verso l'Italia, ma flussi contrari. Doppio danno nella struttura della società.



Grandi temi, ma voi dove li vedete dibattuti ?
ci potrebbero essere delle norme che favoriscono una previdenza dando bonus fiscali, reali, una cosa che potrebbe favorire al limite anche bitcoin,
oltre la Lambo... però mi rendo conto che sono aspetti che possiamo pesare in meno di dieci persone qui sul forum.