Chiusa parentesi, qui alloggiavano tanti dipendenti dellospedale (Pavia e una sorta di grande ospedale e università come economia)
E studenti, quasi tutti fuori sede quei tutti pagati migliai di euro senza neanche merito.
Gente che prendeva 5K allanno perché studente fuori sede faceva finta di studiare, passava si e no un esame e taaac soldini. Taaac beneficio perché sconto per studente e mille bonus come mobilità gratis, noleggi auto o monopattino sconto lo mega agevolato, autobus treni gratis etc etc
Non ti chiedevano manco i soldi indietro se per 3 anni mollavi. E se eri un anno fuori corso. Si ricominciava fa zero, cerano studenti di medicina 30 anni che cazzeggiavano la con lavoretto 5K annuo sconto sul monolocale a 300 euro al mese all inclusive e fine. Cambiavano 3/4 facoltà e ripartivano da zero.
Le persone che descrivi mi sembrano un mix tra parassiti e falliti, che razza di vita è alla fine? Che esperienze o sfizi possono togliersi persone del genere? E che futuro potrebbero dare ai propri figli? Quella per me non è vita, vuol dire semplicemente alzarsi la mattina, nutrirsi per arrivare a fine giornata e poi ripetere all'infinito dato che si avrebbero i soldi sempre contati. Magari ad una certa età non ci si pensa, più avanti si vivrebbe con l'ansia.
Non e' che li stavo eleggendo a eroi nazionali, pero' sono tantissimi e ti parlo di Pavia, al sud avevo anche amici che dicono che ci sono
paesini interi dove son tutti con paghette di vario genere, studentesche, cittadinanza, lavori finti statali che manco ci vanno etc..
Comunque cosa volevi che facessero gli studenti, 10 euro al giorno e ti compri una bottiglia di vodka e una bottiglia di lemon, e via una sera dietro l'altra cosi.

Bisogna anche vedere che aspriazioni hai, cioe su 100 persone quante hanno veramente competenze? Massima aspirazione e' cassiera per dire. E allora tantovale stare a casa e farsi un aperitivo tutti i giorni.
Cosa vuoi che facciano alla fine, guarda la realta'
Ma giustappunto sono
paesini... dove si fanno solo pensierini, magari degli aperitivini...
Se uno vuol vedere i grattacieli deve andare in altri luoghi, evidentemente dove c'è un altro tipo di approccio alla vita.
I grattacieli sono brutti ? può essere.
Non a caso però villaggi di pescatori e contadini fra Honk Kong e Cina sono ora quartieri d'affari.
Sicuramente in quei paesini ci saranno dei supermercati, al limiti mini-market, dove tanti oggetti sono "Made in China".
"Made in China" non significa solo produrre a poco prezzo, ma significa anche avere un sistema produttivo - logistico - finanziario che consente di inquadrare il lavoro di un miliardo e mezzo di persone ed invadere il mondo con miliardi di pezzi di articoli e merci in tutti i segmenti economici.
L'Italia non si è accorta ancora che ha finito di produrre tante cose, non sostituendole come negli Stati Uniti con attività di servizio e/o attività finanziarie come hanno fatto le loro aziende a partire da Google oppure a sfruttare la Cina come Apple e Tesla sia come base produttiva sia come maggiore piazza commerciale.
Non si vede nessun miglioramento, un miglioramento che può avvenire solo a lungo termine considerando che si so i perde almeno un paio di generazioni di progresso.