Ecco, un caso come questo mi fa sorgere un paio di domande forse idiote in ambito fiscale: chiunque stesse utilizzando The Rock Trading era per forza di cose segnalato all'agenzia delle entrate, essendo The Rock Trading azienda iscritta all'OAM.
Ora, se io sono il cliente tal dei tali (che si trova bloccati i suoi possedimenti su The Rock Trading e non ho idea nè di cosa stia succedendo, nè se riavrò qualcosa indietro) e, sapendo che l'azienda segnala me al fisco trimestralmente, ho deciso di infilare tutto in dichiarazione dei redditi, continuo a pagare il mio 2 per mille annuo perchè teoricamente quella roba è mia, anche se magari passa qualche anno, tutto nel limbo e nessuno sa se c'è ancora e se la riavrò?
Oppure, a prescindere da problemi e fallimenti, supponendo anche che l'exchange tal dei tali sia sano, tornando indietro a un anno, se il contratto siglato da me e un exchange come Celsius Network indicava che tutto quello parcheggiato a casa loro diventa loro... io, se ho compilato le rilevanti sezioni in dichiarazione dei redditi, devo pagare il 2 per mille annuo? Ma quella roba non è mia... è di Celsius/The Rock Trading... c'è scritto lì :-)
La solita chiarezza italiana.
Devi distinguere il possesso dalla proprietà.
L'esempio è quello di un tuo amico che prende la tua auto e fa un incidente.
Siete responsabili tutti e due di default, salvo che tu possa provare che l'uso è avvenuto contro la tua volontà.
In caso di un amico possibile in caso di un familiare convivente un po' meno.
Lo stesso vale per le contravvenzioni.
Un figlio prende l'auto dei genitori, la parcheggia in divieto di sosta la multa arriva a chi ha intestata la proprietà.
Per spese ed oneri pagati in virtù di inadempimenti contrattuali uno può agire chiedendo un risarcimento.
Oppure fare azione di rivalsa ove previsto:
https://www.brocardi.it/dizionario/1457.html#:~:text=Che%20cosa%20significa%20%22Diritto%20di,quindi%2C%20verso%20gli%20altri%20condebitori.
Rivalsa, ovvero io ho pagato per altri o in situazioni in cui non mi sarebbe sowttato nella quota del 100%.
Sono situazioni spinose.
Credo che i clienti più esposti siano già per le vie legali.