Continua a sfuggirmi che consolazione dovrebbe trarne l'utente nel sapere che nn si tratta di scam bensì di hack, una volta assodato che i fondi che aveva sull'exchange sono spariti.
Questo mi fa venire in mente una domanda: visto che hanno aperto la consultazione dei saldi, c'è stato qualche utente che ha detto che gli manca qualcosa nel saldo?
E' ovvio che il saldo visibile potrebbe essere un numerello preso da un db ma avendolo reso visibile in TRT sanno bene che ognuno salverà pdf e screenshot, quindi mi stupirei se fosse il saldo "solo sulla carta".
Quindi chiedo (e lo chiedo perché NON seguo i canali TG che qualcuno qui ha detto che sono stati aperti per la tutela): qualcuno ha detto che mancano soldi nel saldo ?
non mi risulta, ma avrebbe ben poco senso. Chi buca un exchange punta a svuotagli i wallet, non ad hackerare il db che registra i saldi degli utenti. Anche perché per quelli c'è sempre la possibilità di fare backup e rollback, mentre una transazione che ti svuota il wallet è irreversibile.
Faccio presente che da qualche parte è ancora possibile vedere il saldo degli account di MtGox fino a un attimo prima della sospensione delle operazioni. Sono assolutamente accurati e tengono traccia di tutte le transazioni fino all'ultima, peccato che quei bitcoin non esistano...