Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 1 user
Re: WARNING the rock trading.
by
lucolo
on 02/03/2023, 16:28:38 UTC
⭐ Merited by fillippone (3)
Magari a livello penale è come dici tu, ma a livello civile i responabili restano gli amministratori a  meno che non dimostrino di aver adottato tutte quelle procedure per adattarsi al D.Lgs. 231/2001 sulla Responsabilità amministrativa da reato




Comunque sono d'accordo con quel che dici: l'ipotesi di accesso abusivo a sistema informatico direi che scagiona i titolari. Magari è stato qualche dipendente, ma non loro.


Altro tema scottante:
https://www.riskcompliance.it/news/il-d-lgs-231-2001-scopo-della-normativa-ed-evoluzione-dalle-origini-ai-giorni-nostri/


Come si poteva intuire The Rock Trading non aveva i volumi miliardari dei maggiori exchange, non saprei dire se alla fine avessero tutta la... dotazione di strutture più grandi.

A voler guardare la realtà in faccia, si può dire che siamo siamo entrati nella fase del lungo sentiero fangoso delle sale della giustizia.
Sono colpevole anche io.
Alla fine pensavo fosse un'operazione un pò più strutturata d quello che si è appreso.
Dalla mia ho l'attenuante di non avere mai aperto neanche un contro con loro, e quindi rivendico il diritto di non saperne nulla.
Certo che non mi aspettavo che dietro TRT vi fosse una Srl da 10K di capitale con 10 dipendenti o poco più a fare tutto.


Beh ma quello non lo sapevamo già? Con 5€ la visura è pubblica Grin

Scherzi a parte, non che fosse una battuta, io credo che 10 dipendenti siano anche troppi per gestire un exchange. Se skillati e pagati 2-3 basterebbero per gestire la parte core.

Il CS se una società non lavora a debito con le banche o prestiti vari è irrilevante IMHO. Certo che mi stupisco che nel 2023 non ci siano assicurazioni per legge a tutela clienti in caso di crack per chi comincia un'attività del genere.
Sempre parlando di CS consideriamo anche che poteva essere anche di 10KK ma uno può depositarlo ed il giorno dopo farlo sparire. È legale? No. Ci sono conseguenze? No finché qualcuno danneggiato dalla cosa non fa presente e valere il tutto in tribunale (mi è capitato. SRL che doveva avere X di CS che poi si è scoperto fittizio).

Su una cosa, considerazioni varie a parte, siamo tutti d'accordo però. È un anno triste per l'Italia, per BTC in sé e per i clienti TRT di sicuro.

Speriamo che quest'ennesima lezione aiuti tutti e di non riceverne altre  Sad