l'incentivo di scambio non c'entra con gli sgravi fiscali di cui benefici per la realizzazione dell'impianto.
Comunque parlavo con un altro utente del forum qualche mese fa e in New Jersey come incentivo per il green non hanno lo scambio sul posto bensì il contatore che va all'indietro quando la produzione eccede il consumo. A livello di efficenza secondo me è infinitivamente migliore, invece di stare a montare migliaia di batterie dal costo spropositato quell'idea è alquanto geniale, tanto comunque lo stato da sgravi fiscali per chi le monta quindi tanto vale non far produrre tanta spazzatura in più che diventeranno queste batterie tra una manciata d'anni...
Non c'e' bisogno di andare tanto lontano. A San Marino funziona tuttora cosi'.
E anche tanti e tani anni fa in italia funzionava cosi'.
Ma siccome si tratta di un sistema semplice e
REALMENTE INCENTIVANTE,
senza creare tanti enti/societa'/complicazioni/burocrazia, e' stato ovviamente scartato in italia.