Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
Ale88
on 12/04/2023, 16:48:25 UTC
Detto questo chiaramente essere pulito al 100% e chiaramente difficile. Se poi uno vuole sboroneggiare e spendere infinito al giorno chiaro che non e sostenibile.
Finché comunque ti fai la spesa, più spese, ti paghi l’albergo etc cose normali comunque chi ti rompe?

Poi rimane anche il fatto che se te non possiedi fisicamente nulla di attaccabile, cosa prendono?
Casa affitto, macchina noleggio, soldi in banca assenti, wallet che forse e tuo vuoto e senza chiavi private. Cosa gli do.

Anche quando iniziano processi e indagini, lo fanno sempre nei confronti di chi ha sempre qualcosa da perdere. I primi sono sempre aziende e partite iva, i secondi chi ha una bella casa e una bella macchina. A chi ha isee e beni zero, cosa vuoi che facciano?

Il problema è proprio il cashout e ti compri la lambo, la casa, e qualche cagata apposta ricattabile.
Se invece finisci che sbocci facendo le vacanze sono comunque soldi evaporati, e se non hai niente di attaccabile boh. A cosa si attaccano? A niente.. non iniziano proprio perché non c’è niente di materialmente o fisicamente visibile e sequestrabile
Continua a sfuggirmi il punto sul perché sia difficile essere in regola: se si fa un cashout in un paese dove non ci tasse sulle plusvalenze e poi si rientra in Italia a distanza di anni tu hai già quei soldi sul tuo conto corrente, cosa possono dirti? Ma soprattutto perché dovrebbero mettersi ad analizzare i movimenti bancari degli anni passati di qualcuno che neanche viveva in Italia?

Facciamo un esempio ipotetico: cittadino italiano residente all'estero, si apre il conto svizzero che menzionava jack0m, Yuh, che quindi è già nel circuito europeo, fa cashout in un paese europeo senza tasse sulle plusvalenze, trasferisce i suoi soldi sul conto svizzero, rientra in Italia dopo qualche anno e compra una casa e una macchina, il tutto ovviamente dichiarando il suo conto estero. Quale sarebbe esattamente il problema legale in questa situazione? Io personalmente non ne vedo.