Tu hai delle prove oggettive per sostenerlo?
Ovviamente non ho nessuna prova, è un mio semplice pensiero, come ho spiegato li reputo più affidabili perché sono arrivati ad un livello tale che, a logica, non conviene scammare perché guadagnano già moltissimo in forma lecita. Poi all'avidità umana non c'è mai limite ma se fossi CZ e avessi $50 miliardi perché mai dovrei scammare per avere, che so, altri $50 e diventare un criminale ricercato in tutto il mondo? Oppure perché Coinbase dovrebbe scammare dopo essersi quotato in borsa?
TRT è saltato per quanto, 15-20 mln di euro? Quegli exchange quelle cifre le fanno in un nonnulla, sono due mondi diversi.
[/quote]
I rischi ai quali e' esposto un exchange sono davvero moltissimi:
1) sono organizzazioni giovanissime (qualche anno di vita) che si trovano a gestire ritmi di crescita immani.
Praticamente sono ragazzi che da zero si trovano a gestire giri da decine (o centinaia) di miliardi di dollari.
quindi devono crearsi staff di centinaia o migliaia di persone affidabili nel giro di un lustro.
A parte l'onesta' dei dirigenti, serve l'onesta' e l'affidabilita' di una miriade di persone tirate su in brevissimo tempo.
2) piu' sono grandi piu' sono esposti ad attacchi di ogni genere, da interni da parte dei collaboratoori,
ad haker esterni, ad entita' esterne alle quali rompono le palle (concorrenti, banche stati... insomma roba grossa)
3) agiscono in uno dei mercati piu' selvaggi mai visti, dove da un mese all'altro possono
esserci svarioni enormi ed imprevedibili di valore, quindi con una gestione aziendale ferrea,
preparata a qualsiasi rovescio.
4) Anche se fossero di base onestissimi subiranno sicuramente anche pressioni da gruppi criminali.
Esempio che potrebbe essere successo a un TRT (totalmente inventato ma per descrivere la situazione):
arriva un giorno Messina Denaro in persona, chiede di parlare al titolare e gli dice:
"caro amico, come va la famiglia? ah, devo fare queste 18 operazioni miliardarie
usando il tuo exchange, me lo fai questo favore, VERO?"
5) Potrebbero essere davvero soggetti a bug, o a inconvenienti tecnici senza davvero nessuna malafede
ma che potrebbero rivelarsi fatali.
e via di seguito....
insomma, non e' solo un problema di scam diretto, ma di una pressione di problemi di svariati tipi
che ad un certo punto potrebbero rivelarsi ingestibili.