Comunque per ale88, ovviamente zona qua Minnesota costa tutto meno rispetto alla California. Anche le case costano meno. Però onestamente è un postaccio. Non nel senso di criminalità, anzi veramente le città sembrano molto più tranquille qui. Anche la gente più serena. Ma come clima e come nonnulla cosmico a distanza di centinaia di miglia.. tocca una tantum farsi una vacanza in Florida/Hawaii/Las Vegas. Altrimenti na tristezza assoluta qui.
Noi abbiamo scelto la California anche e soprattutto per un discorso di varietà di paesaggio e per il clima: in poche ore passi dal deserto al mare alla montagna, puoi fare gite fuori porta un po' ovunque in base a quello che ti va di fare in quel momento.
Detto questo poca disperazione, New York o Los Angeles erano un letamaio si.
New York personalmente non mi piace perché la vedo troppo come "città città", penso che vada benissimo se uno ha 20-25 anni perché puoi avere delle occasioni incredibili (soprattutto nel campo della finanza) ma poi o raggiungi un certo livello che ti fa vivere una vita diversa dal 90% del resto dei newyorkesi oppure può diventare una trappola.
Los Angeles a essere onesti non era la nostra prima scelta, stavamo guardando più nella zona di Orange County ma poi per altri motivi siamo finiti a LA. Ed è complicato descrivere LA perché è talmente grande, estesa e diversa. Diciamo che in generale nelle zone a nord-ovest si sta meglio che in quelle a sud-est. Downtown puoi attraversare la strada e ti sembra di essere all'improvviso in un'altra dimensione. Bisogna abituarsi a certe cose ma nonostante tutto non ci dispiace. Crescerei un figlio qui? Probabilmente no.
Poi vabbè Miami in confronto a Los Angeles è dal giorno alla notte per me. Los Angeles delusione totale, era una porcheria unica.
Ecco, come bilanciamento fra clima, cibo, e decenza della città sicuramente Miami per me vince a mani basse.
Miami Beach comunque, non saprei la cotta proprio. Son stato 2 mesi a Miami Beach e sembrava quasi di stare sulla costiera romagnola, con le spiagge enormi infinite e movida. Carissima comunque chiaro. Però si stava bene, a Miami Beach non c’era senso di insicurezza.
Viceversa Los Angeles era proprio da aver paura ovunque, anche come gusto estetico sembrava una città del terzo mondo stile bidonville. Non c’era niente di carino come gusto proprio. A Miami comunwue il centro era potenzialmente europeo, centri commerciali all’aperto, con passeggiate in ambiente carino e costruzioni fatte bene. Los Angeles qualsiasi via sembra un vicolo di qualche città malfamata messicana. Sembra che da un momento all’altro qualcuno ti accoltelli. Anche la zona cos’è Beverly Hills? Che ho visto, si ghetto per ricchi ma mica chissà che.
Probabilmente una grossa differenza la fa l'amministrazione della città e la mentalità della gente.
La dritta Hollywood con la hall of fame. Na strada trafficata e piena di gentaglia con un gusto dell’orrore a ogni passo. Boh. Veramente Los Angeles non mi e piaciuta per niente. Sarà che venivo da 2 mesi di Miami 🤷♂️
La Walk of Fame è una delle tante trappole per turisti, LA come città secondo me non offre tanto a livello turistico, personalmente preferisco le cittadine sulla costa. Però ci sono un sacco di belle camminate da fare, sicuramente la più famosa è quella che ti porta dietro la scritta di Hollywood.[/quote]