Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 3 from 1 user
Re: BITCOIN PUMP!
by
Ale88
on 04/05/2023, 15:30:33 UTC
⭐ Merited by fillippone (3)
Ma infatti a livello naturalistico non è male ok si certo. Io ovviamente mi facevo le gite tra Las Vegas e Los Angeles. Sono andato dal mare al grand’ canyon etc..

Ed e vero che cambia dal giorno alla notte a seconda dei quartieri, però non l’ho trovata comunque granché. Sarà colpa mia?
Diciamo che ci vuole tempo per abituarsi a Los Angeles. All'inizio anche a me la maggior parte delle cose sembrava brutta dopo una prima occhiata superficiale, poi inizi dopo un po' la si inizia ad apprezzare. Come dicevo dipende molto dalle zone, alcune sono semplicemente brutte e non si scappa, altre invece ti conquistano un poco alla volta.

Quote
Poi si è estesissima, andare da una parte all’altra di Los Angeles e come andare da Torino a Milano fra un po’. Perché è in estensione tutta una conurbazione.
Difatti è fondamentale vivere vicino al posto di lavoro anche se, come sicuramente saprai, per l'americano medio farsi un viaggio di 3 ore al giorno solo per andare/tornare dal lavoro è perfettamente normale Grin Io non ce la farei mai.

Quote
Detto questo se il tuo motivo era anche naturalistico/paesaggistico perché non la Florida e zona Miami o Orlando?

O anche le zone vicine stile New Orleans (vista di passaggio non posso fare una recensione degna) oppure anche le zone poco sopra la Florida come Charlestone (ci son stato una settimana veramente bella come cittadina turistica molto stile europeo e colorata)
Diciamo semplicemente che una curiosità personale a livello di vita e lavoro che avevo da tempo e che preferisco la California alla Florida.

Quote
Anche la questione oceano in California non era un granché. L’acqua e gelida a ogni stagione dell’anno, come gite subacquee non c’è niente. Isole non c’è niente. Lieto di sbagliarmi, anzi se mi dai delle dritte magari un giro lo faccio volentieri.

Ma anche da quel punto di vista delusione, mare che fra un po’ e meglio il nostro Adriatico, almeno e più caldo.

Viceversa in Florida hai il mare caldo, le gite nelle isole, le Florida keys come bella gita a vedere la barriera corallina.

Anche il cibo e molto più “spagnoleggiante” ma anche Italiano alla fine.

Poi per trappole per turisti la zuppa è la solita. Classico disneyland come identico in California e cose simili..

La questione mare infatti mi ha fatto andare alle Hawaii fuori programma la prima volta. Pensavo di stare qualche settimana al mare in California, e invece fu un fiasco totale.

Così ho preso un aereo (economico alla fine) per le Hawaii.

Anche qui magari non ho indagato a fondo, vista l’estensione gigantesca delle coste californiane.

Ma su questo punto probabilmente sono “italiano troppo italiano?” 😂

Per me esistono due tipi di mare/spiaggia.

Quello modalita Adriatico, cioè spiagge enormi, beach volley, moyto, movida, doccetta spritz e musichetta. Modalità che si sposava con Miami.

O la modalità mare bello da immersioni con pesci tropicali e barriera corallina. Ovviamente limitatamente parlando il Tirreno da noi. Come posti prendo in esame le Maldive, Hawaii ma anche un po’ appunto la Florida in zona Florida Keys.

Ecco California (per me) voto zero per entrambe, spiagge enormi ok, ma buttate la alla cazzo. Un po’ di beach volley ma senza le infrastrutture da buon Veneto doc che se ne andava a Lignano,Jesolo, Riccione 😂

Tutto abbandonato. E anche dici, allora c’è il bel mare? Neanche, acqua gelida manco un pesce..

Ovviamente e personale la cosa.
Il mare normalmente è abbastanza freddo però a me piace un sacco andare a Santa Monica e camminare sul lungomare, poi c'è questa spiaggia enorme e semplicemente apprezzo poter mangiare qualcosa in spiaggia e leggere sotto il sole, diciamo che per quanto suoni strano l'entrare fisicamente in acqua mi importa meno.

Certo ma 200k dove li prendi? Poi non è che metti 100k su NASDAQ100 e altri 100 su SP500 e dimenticarti di tutto, mi sembra un pò troppo facile così...
A meno di non avere dietro qualcuno (leggasi famiglia) la cosa più semplice è fare una vita relativamente frugale per poter risparmiare e investire il più possibile. Non ci sono molte alternative. Ovvio essere entrati da tempo nelle crypto aiuterebbe alla grande ma il livello di rischio è diverso. So che magari uno pensa "anche se risparmiassi 10k euro in un anno e ottenessi un 10% sarebbero solamente 1k euro per tutti quei sacrifici" però va visto tutto in ottica futura, bisogna pensare a quanto si avrà tra 10-15-20 anni, senza dimenticare l'interesse composto.
Insomma da qualche parte bisogna pure iniziare.