Al di là che ha senso, però bisogna anche cercare di far capire a chi ha la
Logica finanziaria di zio Mimmo sta cosa dell’affitto e dell’acquisto.
“Bla bla se spendo 700 euro per affitto e 700 euro per mutuo allora meglio muro”
Mi sa che ti sei perso un pezzo

Stavamo parlando del rimanere a vivere con i genitori oppure andare a vivere da soli, che poi i soldi per vivere da soli vadano in affitto o in un mutuo non importa, non era questo il tema in questo caso quanto piuttosto se valesse la pena o no spendere dei soldi in più per un alloggio per evitare di continuare a vivere con i genitori e sentirsi "indipendenti", soldi che altrimenti sarebbero stati potenzialmente disponibili per investimenti vari. Io personalmente non ho mai avuto tutta questa fretta dell'andare a vivere da solo, sarà perché in Italia non ci sono le agevolazioni che hanno i giovani in altri paesi quando si verificano questi avvenimenti ma non ho mai capito perché avrei dovuto pagare un affitto o un mutuo a 20-25 anni per stare a casa da solo, per me erano soldi buttati e preferivo metterli da parte.
Beh essere indipendenti credo che faccia parte dell'indole umana, personalmente ho intrapreso la strada dell'indipendenza a 26 anni, lasciando la terra natia per trovare lavoro e fortuna altrove (poca fortuna per me) come ben dici pagare un mutuo per stare da soli ha poco senso, pagare un affitto è comunque una spesa che non ha un ritorno economico ma è anche la scelta che ho fatto perché se un giorno ritornerò alla mia terra natia non ci sarà un elemento fisico che mi faccia ripensare a quella scelta. Ma se devo essere sincero e dopo che mi sono creato una famiglia, certi conti vengono alla mano, 8 anni di affitto a 450€ al mese ho speso 43200€ cioè quasi mezza quota di mutuo a 20 anni su un immobile di 100k€. Ma ovviamente potresti dire sono comunque soldi che non torneranno indietro se non vendi! Ed è vero, perché la scelta dell'immobile e soprattutto del luogo determina la facilità o difficoltà di una futura rivendita.
Mettere da parte i fondi è sempre una scelta saggia, pensare al futuro e soprattutto per i figli credo sia ancora più importante