Dai ragazzi su, già siamo in 4 see poi ci mettiamo pure a litigare...
Nessuno vuole litigare, tuttavia non capisco il sarcasmo nei miei confronti. Uno fa domande, questa storia di parlare di zio Gino è un modo per denigrare la mia domanda.
A me pare un comportamento da str*nzo senza che io abbia fatto qualcosa. Quindi invito le persone semplicemente a stare calmine nei miei confronti, dato che io non ho fatto niente.
Non ti ho risposto solo io ma anche Paolo.
Non ho risposto con supposizioni da maga magò ma basta che apri un grafico di un sp500 o di un Nasdaq dove sono presenti le migliori aziende al mondo e ti fai i calcoli di un ritorno medio annuale di questi strumenti negli ultimi 10/20/30/50 anni.
Basta prendere i migliori fondi cone ti ha evidenziato anche Paolo o prendere il classico Berkshire che con un Warren Buffet quasi centenario ha sempre come minimo performato come il mercato o quasi sempre battuto ogni anno agendo in maniera anche MOLTO CONSERVATIVA.
Tanto che anche in questo bear market del 2022 il titolo e rimasto sempre a livelli molto vicini ai massimi storici.
Ha SEMPRE fatto una media dal 20% a superiore.
Quindi anche una scimmia bendata poteva prendere e fare un pac e mettere PASSIVAMENTE i soldini in uno di questi SEMPLICISSIMI strumenti e fare una media di ritorno del 15/20/25% annuo negli ultimi 10/20/30 anni.
È che fino a quando uno vede le cose da fuori è difficile capire o perfino immaginare i ritorni che si possono ottenere, quindi capisco lo scetticismo. Io stesso ho iniziato ad investire nell'azionario da meno di un anno, e mi sono appassionato leggendo i post di Paolo (
in un forum di crypto, un poco ironica la cosa), se non fosse stato per lui a quest'ora starei seguendo ancora solo le cripto che danno bei ritorni però è un mercato molto più nervoso ed irrazionale. È bello investire in qualcosa di concreto. Il 95% della gente neanche si immagina queste cose altrimenti molte più persone investirebbero. E non dimentichiamo che spesso si pensa che investire in borsa voglia dire fare day trading o cose simili, quindi con rischi molto alti, altro che accumulare ETF e aspettare.
conilmionome mi pare di capire che abbia un certo background in campo finanziario, quello aiuta moltissimo e capisco perché per te certe cose sono praticamente scontate ma per tanti altri non lo sono, l'importante è che tra tutti quanti ci si aiuti a continuare ad allargare il nostro bagaglio di conoscenza.

Ironico... chi segue gli eventi macroeconomici esplora a 360 gradi cosa succede nel mondo.
Penso che la maggior parte di chi ha comprato bitcoin non ha guardato agli aspetti tecnologici, ma di ritorno economico.
Bitcoin ha dato dei ritorni e a più persone ha creato ricchezza.
Il problema 5che la ricchezza si poteva fare anche prima...
ma molti non ci hanno mai posato gli occhi e nemmeno i pensieri.
Warren Buffett è innegabile per tutti che ha portato un risultato.
Lui, chi lo ha seguito direttamente e chi indirettamente ha seguito i principi matematici degli interessi composti ed altri principi base.
Anche lui non è diventato miliardario in un giorno ed è vero quando si dice che il 99% della sua ricchezza l'ha fatta dopo i 50 anni.
È per qualche le persone realmente lungimiranti e con concetti di ricchezza reali, più che in estate per la pensione propria, si attivano adesso per dare una rendita a figli e nipoti che dovranno ancora nascere.
