Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN la mia analisi CICLICA E VOLUMETRICA
by
conilmionome
on 07/05/2023, 12:09:01 UTC

Con un alta liquidita e alti scambi non si crea quasi mai questa situazione dai..

Ovviamente il mio caso è estremo, ma può essere utile per altre considerazioni.
Se la realised cap si allontana molto dalla market cap, magari in un mercato bullish, significa che la bull run è provocata solo da una minoranza di “traders”, e che il “core” degli investitori sia ancora a livelli più bassi. Oppure al contrario, se la market cap scende sotto la realised cap, vuol dire che in media il “core” è in perdita… il che può portare ad altro tipo di considerazioni.

Si certo concordo, ma sti ragionamenti si possono fare di btc e magari eth. Le altcoins si sa sono bancieruole al vento, gli holders veri sostanzialmente non esistono, gli investitori e traders vanno e vengono a seconda del tempo, comunque se un mercato e altamente liquido le stime si fanno meglio anche se poi r sostanzialmente speculazione.

Anche per questo alla fine questi grafici o la dominance servono più per misurare la propensione al rischio o l’altseason o bitcoin season. Sono degli indicatori più di quanto e speculativo il mercato, poi vedere il valore reale conta relativamente poco, se tutto si gonfia verso le alts, finto o vero che sia, significa che c’è propensione al rischio è che gli omini stanno comprando cagate, o anche chi ha fatto i profitti con il pump di Bitcoin, inizia a fare acquisti e comincia la rotazione dei capitali per guadagnare di più.

Poi che i valori siano accurati penso poco importi, conta vedere come indicatori che voglia hanno di andare a lanciare soldi su cagate speculative i meno ecco..