VIviamo in una società deresponsabilizzante. Siamo abituati ad avere. qualcuno che si prende cura di noi.
Quindi non abbiamo alcuna "pulsione" a risolvere l'ignoranza.
Vabbè, ma parlo io, che prima di scoprire bitcoin davo per assodate molte cose, certezze granitiche che avevo. E solo grazie all'approccio critico che mi sono dato, sono risuctio a rovesciare qeuste certezze. ù
Qualcuno gli stimoli deve averli, e se non li ha, deve crearseli. Ma non è mica da tutti.
Ho anche io lo stesso pensiero, e lo avrei espresso nella stessa maniera.
(Magari con qualche typo/misspelling in meno

)
La penseremmo sempre nella stessa maniera a "prescindere da bitcoin" o è stata solo una questione di tempo?
Diventa una sorta di concetto auto-rafforzante... non appena ti affidi alla blockchain per le tue transazioni, si passa dal "don't trust, verify" al "trusted, verified".