Post
Topic
Board Accuse scam/truffe
Re: Bitgrail: fact checking. Affermazioni alla prova dei fatti.
by
TheBomber999
on 04/10/2023, 06:38:22 UTC

* La corte d'appello ha smentito il primo grado di giudizio sul punto 2 dandomi ragione e confermando non che è mai stato detto dal CTU né mai stato provato in alcun modo che io mi fossi accorto prima di aver sporto denuncia.


Ps. Sono sempre qui

Bene, è positivo sentire anche la tua "campana".
Ci puoi dire qualcosa di più sullo stato attuale? la sentenza  d'appello è disponibile da qualche parte? qual è stata la sua determinazione sui vari punti ? di quando è la sentenza ?
Ci si è fermati lì o una delle due parti intende proseguire ?



Ciao, la sentenza è di Aprile 2020 e non so se sia disponibile da qualche parte online sinceramente. Probabilmente una volta dichiaratop il fallimento è scemato l'interesse e non se ne sono più occupati in generale.
Io ovviamente ho la versione completa (o meglio le versioni complete, visto che appunto i fallimenti sono due, srl e ditta individuale, anche se praticamente fotocopia). Se gli volete dare una lettura a tempo perso, basta contattarmi su telegram e ve la giro senza problemi.

Vi posto gli screen dell'estratto sul punto comunque.





Quindi, in sostanza la corta d'appello ha confermato il fallimenti pur riconoscendo che è errata l'assunzione del tribunale sulla presunta consapevolezza degli ammanchi prima della denucnia del furto in quanto non rilevante ai fini della decisione.

Non rilevante per il fallimento, ma è un errore da parte del tribunale (come potete immaginare...) che evidentemente mi ha messo in cattiva luce davanti al mondo intero. Basta vedere questa conversazione, del resto.


La storia processuale fallimentare quindi finisce così: non ho fatto ricorso in cassazione in quanto, per come hanno disposto la sentenza, il fallimento (inquadrato come deposito irregolare) ci sarebbe stato a prescindere dalla mia diligenza o meno (se mai il terzo grado me l'avesse riconosciuta, cosa non fatta dai primi due gradi). Oltre che costare una fiammata di soldi che, da soggetto fallito, non ho.