Sul punto 3 invece il tribunale non ha mai detto che ho creato l'srl per scaricare la responsabilità (non so dove l'hai letta questa cosa nella sentenza). Quello che è successo è che è fallita sia la SRL che la ditta individuale, ma è un'altro discorso rispetto all'accusarmi di aver cercato di creare una SRL scaricare le responsabilità.
Il punto 4 invece è più ambiguo di come lo riporti: il CTU (condulente tecnico del tribunale) ha scritto chiaramente che il sito era perimetralmente sicuro, il problema di sicurezza obiettato è sempre e solo sul nodo nano (infatti le altre monete non sono state affette da furto).
In questa sentenza il CTU afferma che le TXID di prelievi doppi erano presente in
modo massivo gia' dal luglio 2017
(quando il tutto era gestito dalla WebCoin impresa individuale di Firano)(pagina 15)
GB services srl gia' Bitgrail srl e' stata creata l'8/1/2018, (pagina 5)
il 12/02/2018 sono stati denunciati gli ammanchi. (pagina 8 )
La resistente ha poi sostenuto che siccome e' stata operativa per pochissimo tempo,
non aveva superato le soglie art. 1 comma 2 L.F. (quindi a tutti gli effetti era sollevata dalla reponsabilita' ) (pagina 20)
E' stato il tribunale che ha dovuto smontare questa linea di difesa, perche' le cifre in gioco erano cosi' ingenti
da superare qualsiasi soglia di inagibilita' (sempre pagina 20)
Quindi secondo te dovremmo credere che tutta questa serie di eventi, compresa la creazione della SRL un mese prima
con tentativo documentato di usarla per sollevarsi dalla responsabilita', e' stata una incredibile coincidenza.