Dato che ho intenzione di iniziare a sfruttare il lightning network per velocizzare alcune operazioni e risparmiare anche delle fee, ultimamente ho iniziato un po' ad approfondire questa tecnologia (come penso si debba fare prima di iniziare ad usare qualsiasi cosa).
Ma devo dire che sono rimasto davvero basito sull'aspetto della sicurezza che offre.
Tralasciando il discorso dei vari attacchi portati da terzi (che ci sono con qualsiasi cosa) e dei backup (direi più che fondamentale se non si vuole perdere tutto con il lightning network, ma che stranamente in gran parte delle guide sia per principianti che più complesse non se ne parla affatto), quello che mi lascia davvero perplesso è la possibilità che la controparte in determinate condizioni possa chiudere il canale unilateralmente e prendersi tutto se non si torna online entro un tot di tempo.
E' mai possibile una cosa del genere?
Mettiamo di volerlo usare per trasferire fondi da e verso un exchange oppure per pagare e ricevere denaro da altri servizi, se non effettuiamo operazioni frequentissime siamo per forza costretti a fidarci di chi sta dall'altra parte.
Insomma a me come coerenza mi pare una tecnologia ben lontana da quella che offre il Bitcoin con la sua Blockchain.
Voi che ne pensate?
E' un rischio più teorico che pratico. Se usi un tuo nodo sarai tendenzialmente on-line sempre quindi il rischio è molto remoto. Se ti affidi a wallet custodial o semi custodial, il rischio di custodia è ben superiore a quello di chiusura unilaterale del canale.
Si può comunque affidarsi a una "watchtower" per eliminare il rischio:
https://river.com/learn/terms/w/watchtower/https://github.com/lightningnetwork/lnd/blob/master/docs/watchtower.md