Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Fisco / Tasse / Legge sul Bitcoin
by
Ale88
on 22/11/2023, 11:36:45 UTC
di fatto sembra uno 0,5% ad anno.
Domanda: da che anno si deve partire?
e lo 0,5% deve essere calcolato sul valore specifico di ogni anno?
Di che 0,5% stai parlando? Non seguo molto il discorso delle tasse ma è la prima volta che sento menzionare questo numero specifico, magari mi sono perso io qualcosa ma ero rimasto che se dichiari devi pagare una tassa annuale pari allo 0,02% del valore delle cripto detenute mentre se vendi paghi il 26% sulla plusvalenza.
O, 2% non 0.02%
Azz, 0,2% per il possesso di un qualcosa che oggi vale 1 e domani potrebbe valere la metà? Sono fuori di testa.

[preciso che ciò che scrivo riassunto qui sotto è da prendere con beneficio di dubbio, semplicemente è quanto risulta a me al momento, sperando appunto di non avere informazioni sbagliate]
Lo 0,02% viene richiesto annualmente come pura e semplice "tassa di possesso" su quanto appunto dichiarato in proprio possesso.

Lo 0,5% è una sanzione per il pregresso non dichiarato, da unire a un ulteriore 3,5% di sanatoria: per ogni anno che si vuole sanare precedente al 2021 poichè non lo si è dichiarato, il fisco chiede un 3,5% come sanatoria al momento del prelievo e applica anche una sanzione dello 0,5% a prescindere che uno prelevi o meno.

Il tutto con un prezzo di bitcoin determinato in maniera a mio parere completamente dissennata da tanto è approssimativa e allucinante, da qui il mio rifiuto categorico di adeguarmi. Ripeto da un altro mio post: chi vuole qualcosa da me verrà a bussare alla mia porta, il più sarà vedere se qualcuno chiederà <<Chi è?>>... sempre che ci sia ancora qualcuno "dentro casa".
Ripeto quanto detto prima: sono fuori di testa. Io non so esattamente chi andranno a pescare con provvedimenti del genere ma se c'è qualcuno che ha veramente fatto i soldi con BTC o ha intenzione di vendere in futuro per me non vedranno il becco di un quattrino in quanto quelle persone troveranno sicuramente soluzioni alternative.