Se ho capito si tratta di una moneta che viene guadagnata mettendo risorse nella rete e si spende utilizzando risorse. Parliamo di p2p ma non so a quali servizi si fa riferimento e a come funzionano.
Se qualcuno ha capito qualcosa di piu' sarebbe gradita un feedback.
Questo funzionerà solo quando il network maidsafe verrà lanciato. In pratica tu metti a disposizione un po' di memoria, un po' di bandwitch e di CPU ed ottieni, in proporzione, dei punti POR (Proof Of Resource). Per farla semplice, per sfruttare le tue risorse, qualcuno dovrà comprare i tuoi punti con dei Safecoin. Quindi se voglio archiviare su maidsafe un video, o un file, o creare un applicazione o un sito, dovrò pagare le risorse di rete tramite safecoins.
Per ora però ci sono i maidsafecoins che sono solo dei tokens definiti sul protocollo mastercoin che rappresentano la proprietà dei veri safecoins... in pratica quando la rete verrà lanciata, si potranno scambiare i tokens con i safecoins della rete maidsafe...
spero di essere stato chiaro, nella fretta

Spero che quella lista sia sbagliata o si riferisca anche a qualcos'altro (ci sono i fondi degli sviluppatori e degli investitori originali) perchè sul sito safecoin.io pare che l'acquisto tramite BTC sia ancora attivo, ma li siamo già a 456 milioni quando il limite era a 430... inoltre il mio indirizzo non è presente
