Avevo letto non mi ricordo dove, che si potrebbero usare vari accorgimenti. Salvare il seed su un supporto duraturo, vedi le plate di acciaio o le rondelle di fillippone, oppure banalmente un indirizzo multisignature
non ricordo dove ho letto, nella sezione guide trovi il metodo delle rondelle di fillippone
Quello era il modo per "tramandare" il seed fisicamente, ma poi in molti casi c'è anche la necessità di far sapere che ci possono esser Btc da qualche parte, magari perché l'interessato non lo ha comunicato in vita ai famigliari (per mille motivi, non necessariamente perché poteva non fidarsi di loro).
Anche su questo aspetto @fillippone aveva spiegato il suo metodo che a me sembrava davvero interessante e ben pensato (anche se personalmente farei in un modo un po' diverso).
Voto per il nuovo thread

Questo metodo me lo sono decisamente perso, quindi un modo per far capire ai discendenti di avere bitcoin che prima non sapevano di avere: interessante, molto interessante. Lui, fillippone, sicuramente ne sa una maggiore del diavolo quindi sono curioso di leggerlo.
Anche io voto per il nuovo thread
Qui siamo un pò fuori tema.
Comunque, come ha detto qualcuno, il salvataggio sel seed è solo uno dei temi da affrontare quando si parla si "successione" dei bitcoin.
Personalmente ritengo che qualche futura evoluzione del multiseed possa essere lo schema definitivo.
Comunque, nuovo thread.