Oltre smart working, il no working.
Se lo smart working costa meno del lavoro in ufficio, certi lavori fatti da IA costano ancora meno...
concetti che si sovrappongono.
Non si sa se farà prima ad affermarsi lo smart working o se muore sul nascere, se muore in fasce a favore dell'IA;
quanto meno azzoppato.
E lo scenario che dipingi dove colloca tutte le persone parcheggiate nella pubblica amministrazione? Mettiamo caso che hai ragione e si fa strada come dici tu il no working, tutti i parcheggiati ai comuni li mandi a casa? mi pare una cosa impossibile.
Invece è la soluzione più ovvia come anche questo già detto da tempo.
Il redditino di cittadinanza se va in porto seriamente e Stato per me il primo test, e, a mio avviso ci sta proprio!
Abbiamo già fatto sti discorsi anche qua, finché tutto teneva e c’erano soldi da sperperare bona, a oggi ovviamente non è più così ovunque.
America, di nuovo America, stessa per me messa anche lei peggio, con milioni e milioni di posti di lavoro lobbistici totalmente inutili e strapagati, strapagati dai debiti o dal saccheggio del resto del mondo.
La soluzione del reddito universale e infinitamente più economica di questo no sense.
Perché oltre alle paghe di sti lavori in se, devi anche inventarti degli enti, devi costruire dei municipi, devi mantenere delle poste. Roba che necessita riscaldamento, manutenzione e ovviamente sprechi su sprechi su sprechi.
Praticamente a cranio un dipendente ti costa quando dieci personcine a cui dai il redditino di cittadinanza e bona.
Poi la transizione anche non la vedo così terribile, innanzitutto (io direi per fortuna) io partito di sta gente in Italia (e forse anche in America) sta perdendo tantissimo piede. E quindi ha sempre meno potere contrattuale, secondo tanti li metteranno di fronte un “vuoi lavorare per 1200 al mese o stare a casa a non fare un cazzo per 8/900? Magari bonus mille per un periodo?
Secondo te uno cosa sceglie?
Infine hai più controllo sulla popolazione che stanno anche al loro posto e non rompono i coglioni e non si montano la testa.
A oggi come “società” fanno ancora articoli sulla grandissima e giovanissima dirigente delle poste a soli 30 anni (ipotesi)”
“Ooohh lalalala abbiamo un dirigente fra noi!”
Nei fatti posta da paesino di 100 abitanti inutile.
Poi nei fatti strapagata per non fare un cazzo in promis, oltretutto son persone che poi pensano anche di avere un “potere sociale” rompono i coglioni si credono chissà chi.
Mettilo in paghetta di cittadinanza e a casa.
“Mutismo e rassegnazione e non rompi i coglioni se no ti togliamo 100 euro se apri bocca”
E lo stato perfetto, nessuno rompe le palle