Penso che potrebbero sparire a breve il concetto di lavoro e di pensione.
Vedo male i contabili, ma anche gli studi commerciali, malissimo la revisione dei conti, malissimo anche il settore dell'attribuzione di rating.
Alcuni lavori mi sembrano già spariti... ad esempio la figura del rappresentante, quello che in tanti romanzi era il "commesso viaggiatore", piazzista...
Su questi concetti si spiega molto bene quel ~ $ 475 ad azione di META, struttura capace di promuovere e vendere qualsiasi cosa al pubblico più adatto.
Vedo male anche i produttori e distributori di tv se lo hanno come core business, gli ultimi occhialoni apple inibiscono la necessità di una tv in ogni casa, basta infilarsi gli occhialoni e hai una tv che con il dito puoi spostare dove vuoi, vai farti il caffè e la tv ti segue senza la necessità di mettere in pausa e rompere a tutti. Poi magari compri 3/4 occhialoni per tutta la famiglia, così invece che una tv da 800€ scacazzati ti tocca spendere 8k che finiscono sul capital gain di buffett.
Secondo me apple farà prima o poi un serio metaverso (o lo noleggerà da meta) in cui i possessori di visori potranno incontrarsi nello stesso spazio virtuale tipo cinema per vedere in anteprima serie tv, film, spettacoli e chissà cosa altro.
Forse non servirà neanche più un parlamento perchè faranno il loro ridicolo teatrino direttamente in dad.
Non è che il mercato delle tv facesse chissà quanti soldi da tempo ormai. E già in crollo, io mi sono comprato un monitor per il computer prendendo direttamente un televisore 4K da 50” a 190$…
DETTO QUESTO
Secondo me Apple farà le sue cosette ovvio, ma ricordiamoci che poi gran parte dei soldini li piglierà senza fare un cazzo prendendo le revenue dall’ Apple store.
Quindi se anche lei non si mette a fare metaversi o app interessanti, ci sara un mondo intero che vorrà farle e per metterle sull’Applestore dovrà PAGARE.
Quindi se il visore avrà successo, praticamente avrà il controllo di tutto di nuovo.
Io ho visto un po’ di video e di recensioni, a mio avviso, come già detto, è un po’ cone il primo iPhone. Bello si, ma nei fatti non è che aveva fatto tutte ste vendite.
Per assurdo ricordo uno dei primi smartphone dell’ancora numero uno Nokia nello stesso periodo che era anche decente (52qualcosa) e aveva fatto top vendite ancora.
Però già era un primo passo e già c’erano i primi affezionati. C’è voluto l’iPhone 4 e poi il 4s per entrare veramente nelle masse.
Ora la questione e leggermente diversa perché all’epoca Apple non era ancora Apple, oggi e già Apple.
Però oltre all’iphone sono state anche le app a fare “l’effetto wow” cioè un iPhone senza app era meh..
Se in un anno/due/tre ci svilupperanno anche altri concorrenti, delle app da effetto “wow”
Se i visori inizieranno a essere meno ingrombsnti o si inizierà a fixare dei difetti
Se i prezzi scenderanno un po’ (rumors parlano fra 1/2 anni di un visore “light” fatto proprio come degli occhiali da sole stile Google glasses)
Insomma se si aggiusta il tiro per me veramente potremo esserci.
Tralaltro parliamo di in azienda che capitalizza 3mila miliardi e avrà speso miliardi su miliardi su miliardi in sviluppo e studi per anni.
E non è la sola perché anche le concorrenti come meta sono già uscite con un prodotto decente, chi ho sentito che ha comprato il meta coso e già abbastanza soddisfatto, anche se è una roba più per gamers ancora.
Però sono i gamers che han mostrato la strada dell’informatica fin dall’inizio, con il paddle war, I videogiochini e le console anni 80/90 etc..
Alla fine gran parte degli sviluppi informatici sono spesso partiti da nicchie di gamers