L'opinione delle persone è sempre più gridata,
video, social, internet, messaggistica, meme che girano...
......
...
Da notare che come youtuber è solo limitatamente "imprenditore".
In realtà
è quasi un dipendente di Google, e ne deve rispettare le regole nel linguaggio, nei modi, in cosa dice.
Fa riflettere che per quanto la Ferragni sia diventata ricca, è diventata ancora più ricca Meta grazie alla Ferragni.
Rischiando anche molto meno.
E il lavoro lo ha fatto quasi tutto la bella ragazza bionda.
Forse senza quasi, diciamo con oneri senza welfare, almeno per ora.
Da considerare che i plus dei guadagni molti giovani Youtuber li dovrebbero gestire in maniera da utilizzarli quando
non saranno più giovani e magari nemmeno Youtuber, cosa non semplice.
Più di qualcuno finirà in miseria.
Altri sapranno gestire il fieno il cascina messo.
Sul discorso delle guerre, Tiziano Terzani diceva
non c'è mai stata una guerra che ha messo fine alle guerre.
Un altro concetto della guerra perenne.
Purtroppo quando ti hanno bombardato casa, ucciso fratellino, sorellina e i genitori, avere una moneta piuttosto che un'altra,
portato verso lo zero, la possibilità di fare una professione in proprio; probabilmente non ha molto rilievo più nulla.
Negli ultimi 20/30 anni è stata ridisegnata la società, senza troppo clamore, tracciando solchi difficilmente colmabili.
Si vive d'illusioni: pace, ricchezza, benessere, valori immobiliari immutabili nel tempo...
Pensando erroneamente che alcune pagine di storia siano archiviate definitivamente...
ma qui riprendo una battuta del principe
Antonio Griffo Focas Flavio Angelo Ducas Comneno Porfirogenito Gagliardi
De Curtis di Bisanzio, in arte
Totò in un film gli dicono:
Ma guarda che la guerra è finita !lui risponde:
Finita ?! eh ! sospesa...È morto nei giorni scorsi Vittorio Emanuele di Savoia:
https://tg24.sky.it/cronaca/2024/02/03/vittorio-emanuele-savoia-morto-chi-erauna vita con aspetti controversi, forse è emerso solo dopo la sua morte, al grande pubblico che
era un rappresentante della italianissima Agusta (
https://it.wikipedia.org/wiki/Agusta ) elicotteri...
diciamola semplice, rappresentate in armi da guerra, come il personaggio del famoso film di Alberto Sordi,
Finché c'è guerra c'è speranza.
La sorella, Maria Pia di Savoia, aveva sposato Alessandro di Jugoslavia, ex famiglia reale di Jugoslavia, altri esiliati, dopo la venuta di Tito...
https://ricerca.gelocal.it/laprovinciapavese/archivio/laprovinciapavese/2007/05/06/PV6PO_PV603.html E mamma Maria Pia come sta, chiede qualcuno: «Bene, abita a Parigi. Ma io vivo bene in città più piccole, come Torino». Si parla di storia e politica nei Balcani e non solo, di iniziative benefiche. E poi, meno male che non ci sono ancora le zanzare. Le rane di una volta, invece quelle non ci sono piùEsiliati e con il tesoro di famiglia portato via dalla Jugoslavia da una squadra di fascisti, capitanata da un certo Licio Gelli.... fondatore della P2, cui risultava iscritto
Vittoria Emanuele di Savoia; mah... chissà se è vero.
Storie che si intrecciano più volte.
Si può immaginare un grande tavolo, tutti a bere un drink da un personaggio del sopracitato film
Finché c'è guerra c'è speranza, quel
Cummings di Montecarlo che è realmente esistito;
Samuel Cummingshttps://www.nytimes.com/1998/05/05/world/samuel-cummings-71-trader-in-weapons-on-a-grand-scale.htmlIn effetti però qualcosa è cambiato, non ci sono più le rane di una volta, né nei fossi, né negli stagni.