A proposito, al momento non c'è stato uno tsunami, ma bisognerà attendere.
Al di là di Bitcoin specifico io vedo un DXY che sale, un
VIX che sale e indici in all time high.
Poi vedremo, ma io rimango sempre per la mia linea per cui tra marzo e maggio ne vedremo delle belle.
O almeno comunque con un nell’ultimo sciacquone prima del vero bullmarket.
Pauletto al FOMC ha detto che non vorrà far niente a
marzo e che “vedranno i dati” per vedere se agire.
Il punto è che i loro dati sono sempre in ritardo di mesi e mesi, quando i dati arriveranno veramente brutti l’economia reale e probabile che sarà già realmente vicina al collasso, a quel punto potrebbe accadere il classico grande sciacquone finale prima del grande annuncio finale di in bell’inizio del taglio dei tassi diretto di 1 punto percentuale e soldi stampati a pioggia…
Siamo anche vicini al compleanno del quadriennale del crollo covid. Direi massima attenzione
[/quote]
Guardando i mercati future, si vede che è probabile che a Marzo / Maggio si vedere un calo del mercato.
Il problema è che non sappiamo a che livello arriverà.
Complessivamente l'anno potrebbe finire in positivo.
La statistica spicciola ci dice che in un anno di presidenziali USA, dopo un anno con rialzo a doppia cifra, al 100% l'anno è positivo.
Ci sarà un nodo tassi di interesse che penso che non scenderanno a Marzo, forse nemmeno a Giugno / metà anno, bisognerà aspettare Settembre.