Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
Ale88
on 08/02/2024, 03:25:49 UTC
Hai quotato esattamente la parte di messaggio di Paolo che stavo per quotare pure io, e concordo pienamente con quanto scritto. E ora che sta arrivando pure l'IA tanta, tantissima gente corre seriamente il rischio di perdere il lavoro quasi da un giorno all'altro e non avrebbe nessun tipo di qualifica per essere assunta a fare altro, potremmo trovarci con un sacco di persone di 50-60 anni che dovrebbero praticamente reinventarsi da sole perché siamo onesti, chi ha voglia di investire tempo e soldi per la formazione di una persona che starà lì pochi anni?
Pochi anni, parliamone.
a 50 ani hai ancora 20 anni di vita lavorativa residua.
Non proprio pochi.
Certo che a 50 anni c'è meno voglia, parlando in generale, a mettersi "in gioco".
Quello si.
Ma il piatto vuoto fa venire voglia di farlo, direi.
In effetti mi scordo sempre che oramai l'età pensionabile è 70+ anni, sarà perché nella mia testa l'idea di avere 50 anni e lavorare ancora mi fa passare la voglia di vivere Grin In ogni caso bisogna considerare anche l'abilità di una persona di 50 anni di sapersi reinventare perché in posti tipo l'Italia, dove per tanti il sogno è il famoso posto fisso, normalmente si parte con l'idea di fare lo stesso lavoro per tutta la vita, quindi già in partenza c'è una mentalità chiusa all'apprendimento di cose nuove. Magari i 50enni del futuro, che saranno quelli della mia generazione, saranno più intraprendenti perché il mondo del lavoro odierno è molto peggio di quello della generazione dei nostri genitori, quindi chi non vuole sopravvivere e basta già ora deve svegliarsi.
Meglio che i 50enni di oggi si sveglino già da ora, senza aspettare oltre.
Non c'è nulla da fare. Bisogna sapersi reinventare. Pazienza se non credevi fosse così, se tuo collega più anziano si è seduto per 50 anni allo stesso posto. Non esiste più quel mondo.
Direi forse anche per fortuna.
Ma anche qui, forse chi è su questo forum non ha proprio la forma mentis di uno che vuole fare per 50 anni lo stesso lavoro.
I 50enni di oggi dovrebbero avere anche una discreta quantità di soldi investiti, un fondo di emergenza, un certo tipo di gestione del denaro eppure quante persone pensiate che siano in una condizione del genere? Secondo me molto, molto poche. È semplicemente un qualcosa che non fa parte della loro mentalità perché quando avevano la nostra età, anche se si parla semplicemente di 15-20 anni di differenza, le cose erano molto ma molto diverse, e oserei dire più semplici a livello di costi e spese. Oggigiorno solamente arrivare a pagare l'affitto e il cibo sta diventando una sfida più impegnativa sempre per più persone. Quindi, per concludere il discorso, secondo me il 50enne odierno spera semplicemente di poter arrivare alla pensione senza la necessità di doversi reinventare o dover cambiare totalmente percorso. E probabilmente neanche gli passa per la testa l'ipotesi di essere lasciato a casa quasi da un giorno all'altro perché nel sistema in cui è cresciuto era una possibilità remota.

Più scrivo questo messaggio e più benedico il giorno che ho deciso di interessarmi a bitcoin, con tutte le conseguenze del caso altrimenti tra 15 anni io sarei stato uno dei 50enni di cui sto parlando Grin