Da pragmatico direi che entro il 2025 potrebbe (spero) bulleggiare sui 70-90k, sarebbe quasi 100k, mica poco.
Questi valori, date le tempistiche, sarebbero i valori massimi che BTC potrebbe raggiungere durante questo ciclo? Perché se così fosse sarebbe parecchio una delusione per me, staremmo parlando di 4 anni di accumulazione, halving, ETF, etc etc per fare un misero 30% in più rispetto il precedente ATH? E questa sarebbe la migliore delle ipotesi nel tuo caso, altrimenti staremmo parlando di valori pressoché identici.
Ma hai idea di quanti siano 350k?
Dai, non è realistico. Il grafico "Rainbow" è affascinante... ma io non credo molto a queste previsioni puramente matematiche in cui il BTC continuerà a salire a prescindere. Come si giustifica un prezzo del genere?
Penso che tu stia facendo un po' di confusione tra gli utenti dato che giusto l'altro giorno ho scritto questo:
La modalità bull si attiva ai 40K oggi, mentre il target per il 2025 è a 350k.
Io sono pronto.
Veramente credi che nel 2025 possa arrivare a $350k? Per me in questo ciclo non arriveremo oltre i $150k, se dovessi proprio esagerare direi $180k ma non ci credo assolutamente. Da 40k a 350k è quasi un 9x, non ho voglia di mettermi a fare i calcoli sulla capitalizzazione di BTC una volta arrivati a quelle cifre ma sarebbe veramente grossa.
I "miei" $150k vorrebbe dire appena oltre il doppio dell'ATH precedente, e nel frattempo sarebbero passati quasi 4 anni, un halving, approvazione ETF, FTX fuori dalle balle, enorme utilizzo dell'energia green per il mining... Se tutto questo praticamente porta a qualche migliaio di dollari in più di valore rispetto all'ATH precedente, ripeto, c'è qualcosa che non va allora.