Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN la mia analisi CICLICA E VOLUMETRICA
by
Ale88
on 09/02/2024, 18:00:49 UTC
Questi valori, date le tempistiche, sarebbero i valori massimi che BTC potrebbe raggiungere durante questo ciclo? Perché se così fosse sarebbe parecchio una delusione per me, staremmo parlando di 4 anni di accumulazione, halving, ETF, etc etc per fare un misero 30% in più rispetto il precedente ATH? E questa sarebbe la migliore delle ipotesi nel tuo caso, altrimenti staremmo parlando di valori pressoché identici.
scusa la domanda sorge assolutamente spontanea, se non vuoi rispondere tranquillo, tu quanto prevedi possa arrivare il tanto atteso ATH? te lo chiedo spanno metricamente dato che sei rimasto deluso da delle previsioni basse e molto conservative di wayna, sono curioso se vuoi spiegacelo, sarei felice di saperlo.
A volte mi chiedo se i miei messaggi siano scritti con inchiostro invisibile  Grin

Ho appena risposto a wayna quotando nuovamente un mio post di una settimana fa in risposta a fillippone, lo riposto di nuovo:
Veramente credi che nel 2025 possa arrivare a $350k? Per me in questo ciclo non arriveremo oltre i $150k, se dovessi proprio esagerare direi $180k ma non ci credo assolutamente. Da 40k a 350k è quasi un 9x, non ho voglia di mettermi a fare i calcoli sulla capitalizzazione di BTC una volta arrivati a quelle cifre ma sarebbe veramente grossa.

E riguardo quanto ipotizzato da wayna non è che ci sia da essere delusi quanto piuttosto, se dovessero avverarsi, capire cosa non stia funzionando perché il nuovo ATH dovesse essere uguale al precedente o giusto un 10-20% in più, quindi staremmo parlando veramente di poche migliaia di dollari alla fine, per me, visto quanto sta accadendo nel mercato, non sarebbe una cosa normale, non avrebbe alcun senso. Si sta facilitando l'ingresso agli investitori e il prezzo dopo 4 anni rimane uguale al 2021? Ma perché mai dovrebbe fare una cosa del genere? Quella è l'unica domanda da porsi, che poi uno sia felice o triste non importa ma da un lato abbiamo gli indici azionari che macinano record settimana dopo settimana mentre un mercato piccolo come quello di bitcoin praticamente resterebbe fermo al palo? Rifaccio la domanda, perché?