... Abbiamo superato i 48,000 e si risvegliano le creature aliene!
Bentornata, spero che rimarrai ancora con noi questa volta.
Come sta andando il tuo PAC?
Accumulo accumulo, il pac cresce pian piano ma cresce, del resto si parla della mia pensione. ...
WOW stupendo hai realizzato quindi ciò che la maggior parte di noi non ha fatto. Farsi la pensione e non correre e rincorrere un treno ed entrare gradualmente, con testa. Complimenti! Una bella lezione, anche per me (che sono in pensione da poco).
Bitcoin è molto più maturo di quanto sembri; la gente comincia a capire.
... l'ultima volta che BTC era stato sopra i $50k c'era un alto interesse da parte dei retail, almeno secondo le ricerche misurate da Google Trends. Ora invece c'è una specie di disinteresse, direi un silenzio assordante,
dov'è finita tutta questa gente? Aspetta i $100k per iniziare a pensare se investire qualcosa?
Ancora i media non ne parlano ma c'è un clamore mediatico meno potente. ... Anche i nuovi record di Wall Street hanno fatto poco rumore. Ricordate come serpeggiava l'hype intorno al primo ATH? La sensazione è che la lotta si sia spostata ad un livello un po' più alto. ...
E comunque tassi alti, rate mutuo aumentate, inflazione etc.. portano i risparmi al lumicino chiaramente. Poi, detto questo, ... ormai è tutta una leva finanziaria. ... Ma l’omino ... ha 1K 10K 50K prende un asset e spara la manetta della leva al massimo e via, 10k diretti dentro facendo nei fatti un trade dal rischio stop-loss 10k diretti per intero patrimonio, ovviamente basta un rintracciamento e chi si è visto si è visto. Ciao ciao sogni di gloria.
Non so perché ma ero dell'idea che il clamore di tutte queste guerre (proxy o reali che siano) avesse solo messo in secondo piano le notizie. Quel Google trends nei suoi numeri non perdona. Ho provato anche a dare un'occhiata sul forum di quattro anni fa e l'umore forse mi sembra più "trascinante" allora di adesso. O forse è solo l'effetto "delle care vecchie cose". Chissà. In questi quattro anni abbiamo visto il peggio del peggio, parlo degli avvenimenti nel mondo e di riflesso nelle nostre vite (nessuno vive su Marte, alieno a ciò che ci succede attorno, purtroppo).
In una pausa caffè tra conoscenti e amici ho tirato fuori questo argomento, ma il bitcoin è diventato un argomento tra i tanti. L'unica domanda interessata era se era arrivato poi ai 100k... il coro generale era fisso sul concetto che basta prendere grossi titoli e fai un 3x 4x dormendo, magari stando a Milano e con dividendo annesso. Bastava una semplice UniCredit senza prendere i colossi USA. Un tipo che è andato in pensione molto prima di me, ci ha buttato tutta la liquidazione. A quel punto non esiste discussione. Tutti i fari accesi su di lui, quello che "capisce". Stop, fine della storia.
Mah, che dire... ottima osservazione, il silenzio è assordante... ma si sveglieranno tutti quando saremo ai 100k e poi ne riparleremo. Non ci sarà nessuno a rovinare la festa. Non mi aspetto nessun target modesto di ATH ma numeri da paura, da paura perché abbiamo tanti, troppi problemi irrisolti nel mondo che non possono non generare un fuga per la qualità del bitcoin. Se il bitcoin sale è perché il dollaro si svaluta! Tassi alti e dollaro alto... ma chi vola fuori dal recinto fiat è per essere libero ma ovvio che la libertà vale molto, tanto!! Anche in termini di valore...
Quando abbiamo fatto una previsione del valore nel giorno dell'halving 2024 io mi sono immaginato un rapporto 1:1 tra euro e dollaro. E infatti la fuga verso il dollaro si è poi vista in questi mesi. Euro svalutato, e gli stessi interscambi che utilizzano l'euro come moneta di conto (e di trasferimento) sono crollati a volumi minori (a favore del dollaro). Ma l'euro sta rischiando di soffocare del tutto. Le riserve della Banca centrale russa bloccate sono 260 miliardi e di cui nella sola Europa dell'euro, a Bruxelles la EuroClear ne ha ben 191 di miliardi di euro. La UE ha preparato una "giustificazione" giuridica che permetterà di prossimamente sequestrarli. La Russia parla di "furto" e se avverrà parla anche di azioni altrettanto "dirette". Ma torniamo a noi: se l'Europa "ruba" le riserve di una BC, tra le varie BC del mondo chi vorrà poi usare l'euro e tenerle in riserva? Chi si fiderà della UE se cambia la legge come soffia il vento (visto che per le BC hanno tutti una legislazione di ferro)? Se avviene un crac dell'euro la corsa al btc e al usd è assicurato. Perché se io non accetto o voglio la tua moneta, tu sei finito. Anche perché come fidarsi di una UE che non rispetta le leggi ma le gira come vuole?
A questo punto vogliamo l'euro o il bitcoin?