Da notare come nel tempo la funzione informativa di internet che aveva il sapore di una biblioteca sia andata verso... i social.
Il traffico ed il tempo speso si rivolge verso i siti ed i contenitori come Meta e YouTube.
Se dico "ipertestuale", "blog", "homepage personale", ad una persona nata nel 2004 potrei non ricevere una risposta...
Essendo che si è passati da una fruizione di lettura ad una fruizione di video più o meno brevi.
Un ritorno verso il media precedente, la TV.
Fruizione di contenuti prodotti da altri, piuttosto che provare a fare qualcosa d'interessante.
questo era lo scopo originario, era
l'obiettivo principe.. istruire le masse, dargli uno strumento rapido, completo, economico
lo strumento lo hanno avuto, ma in effetti sono troppo imbecilli per capire e usarlo
meglio guardare le minne su instagram
Con la storia delle 7 sorelle ed il petrolio avevamo avuto aziende da 500 miliardi di dollari.
Con "internet" aziende da 3.000 miliardi di dollari.
Con l'AI non si sa...
non solo un peso economico ma anche peso socioeconomico.
Da notare come nel tempo la funzione informativa di internet che aveva il sapore di una biblioteca sia andata verso... i social.
Il traffico ed il tempo speso si rivolge verso i siti ed i contenitori come Meta e YouTube.
Se dico "ipertestuale", "blog", "homepage personale", ad una persona nata nel 2004 potrei non ricevere una risposta...
Essendo che si è passati da una fruizione di lettura ad una fruizione di video più o meno brevi.
Un ritorno verso il media precedente, la TV.
Fruizione di contenuti prodotti da altri, piuttosto che provare a fare qualcosa d'interessante.
Hai sicuramente colto un punto molto interessante. Credo che la ragione principale di questo cambiamento sia da attribuire anche e soprattutto agli smartphone, che sono molto più semplici da usare di un computer, e con il fatto che li puoi usare in qualsiasi momento e luogo, hanno portato ad un ulteriore abbassamento della soglia di attenzione perché parliamoci chiaro, se uno sta cazzeggiando col telefono mentre è in coda da qualche parte, al supermercato piuttosto che all'aeroporto, sicuramente non sarà su Wikipedia ma piuttosto starà vedendo contenuto dopo contenuto della durata di pochi secondi, metti un like a via col prossimo. Ed ecco perché, secondo me, ci si è spostati su contenuti da vedere piuttosto che contenuti da leggere.
Anche chi produce contenuti è imbrigliato dentro un
intermediario...
È un cambiamento più sottile, più pervasivo.
Comportamenti indotti.