una domanda assolutamente piccante per te, perdonami ma non riesco a trattenermi nel farla e il tuo parere mi sarebbe veramente di aiuto nel capire.. hai detto che potrebbe esserci uno shock nella offerta/domanda e che questo potrebbe causare scossoni nel prezzi, questo implica un halving anomalo secondo te?
L'entusiasmo in questi momenti è comprensibile ma in fondo bitcoin sta solo facendo quello che da due anni stiamo ripetendo fino alla noia.
Se scorri le pagine indietro di questo thread è pieno di previsioni che parlano di nuovi massimi e oltre nel 2024-2025.
Proprio adesso che le nostre previsioni si avverano, ci meravigliamo?

Si può essere in anticipo o in ritardo di qualche mese, non è una scienza esatta.
Qualcuno (compreso io) aveva ipotizzato un flash crash pre halving che forse invece non ci sarà...ma cosa cambia nella sostanza?
Io non ci credo al "questa volta è diverso".
Stiamo salendo velocemente ma anche nel 2017 o 2021 in certi periodi, siamo saliti a missile come ora.
Siamo in anticipo rispetto ai cicli precedenti. Si, ma quattro anni fa, proprio in questi giorni, partiva il crollo generale del Covid..la variabile impazzita che scombussolò tutto..ma solo nel breve periodo. Pochi mesi dopo era già tutto passato...

Resto fedele alla linea: non andremo a 1 milione di dollari, gli ETF non compreranno in eterno e non sono "mani forti e basta" e ci sarà un nuovo bear market.
Bitcoin sta facendo Bitcoin come sempre. Le uniche novità sono ritorni percentualmente decrescenti e cali pure: quindi meno volatilità nel lungo periodo.
Che permette la lenta ma inesorabile trasformazione di Bitcoin da strumento speculativo a moneta globale.
Siamo si solo in anticipo sui tempi, e comunque SE non rompiamo l’all time high ora e rimaniamo in impasse in ste zone tra i 60k/70k per un po’ forse potremo avere sto maledetto ritracciamento.
Però ormai è inutile anche sperarci, la rottura dei massimi storici (non con spike ma con continuazione) di qualsiasi asset ha sempre portato a euforia, figuriamoci per Bitcoin cosa ha significato in passato.
Basta vedere l’ultima volta nel 2020 dopo un mese di lateralita tra 17/19k a rottura e partito un cannone fino a oltre 40k in niente..
Anche li in teoria eravamo in anticipo i ritardo chi lo sa, ma la via era tracciata anche li.
Come e tracciata anche qui e la tracciavamo giorno per giorno sapendo già cosa sarebbe successo.
L’incredibile e che sta già succedendo ora, dopo il bear market più terribile mai affrontato anche lato macro.
Con i tassi ancora al 5,5%
Con ancora un teorico tightnening delle banche centrali anche sulla liquidità.
QUINDI
Non oso immaginare nel momento in cui arriverà altra liquidità stampata e abbassamento dei tassi insieme alle elezioni americane 🤷♂️
1milione per Bitcoin a breve no, ma raggiungere le capitalizzazioni delle top big tech assolutamente si e a oggi significa già un 150k. Cifra che potrebbe anche essere raggiunta di slancio in caso di euforia post rottura dei massimi in poco tempo..