Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 1 from 1 user
Re: BITCOIN PUMP!
by
conilmionome
on 02/03/2024, 16:31:13 UTC
⭐ Merited by Prova123 (1)


è la cosa che un po' più mi spaventa, non saper leggere ancora il passaggio bull/bear
scusate se sono venale e parlerò anche di vile fiat money, ma visto la grande varietà di background di ognuno di voi vorrei chiedervi come pensate di gestire questa fase di irrazionalità.
Ho sempre pensato che trovare il momento buono per fare un po' di guadagno sia la cosa più difficile in assoluto..e infatti non l'ho mai beccato  Grin
voi che strategia pensate di adottare? ribilanciate a intervalli definiti (1mese/2mesi)? pianificate un uscita in % a un determinato target (o a step) e come lo/li definite?


Bella domanda.
Io seguo un mix di indicatori tecnici e on-chain, questi ultimi sono IMHO i più attendibili.

Tra quelli tecnici quello più utile, perchè di lungo periodo, è la rottura del trend parabolico. Come si vede dal grafico seguente, i pump storici hanno sempre seguito un pattern parabolico e la rottura di questo pattern ha sempre coinciso con l'inizio del bear market (unica eccezione forse novembre 2021 ma quello fu più un retest dei massimi che un nuovo pump)



Di indicatori on chain invece ne esistono tanti. Il più comune è MVRV che ha degli spike verso l'alto in concomitanza dei massimi di prezzo. Dato che questi spike ad ogni ciclo si riducono, a questo giro un valore di MRVR>3 sarebbe per me già segnale  di attenzione



Anche NUPL (che è derivato da MVRV) in zona verde alta o addirittura blu è campanello di allarme, visto che non ha mai sbagliato in passato ad identificare un top (vedi cerchi rossi)



Ancora meglio, le HODL waves ponderate sulla realized cap e considerando solo quelle >6 mesi. Guardate come hanno funzionato bene in passato  Cool (cerchi rossi):



Tutti questi indicatori vanno sempre presi nel loro insieme e con cervello. Non ha senso fare "all-out" semplicemente perchè uno di essi ha centrato il target. Sono, appunto, dei campanelli d'allarme che dovrebbero fare drizzare le antenne come possibili segnali di inversione, ma sempre con giudizio, gradualità e prudenza.
Capire le inversioni di un mercato è la cosa più difficile che esista perchè bisogna ragionare "contro la massa". Dovete essere la pecora nera in mezzo ad un gregge di pecore bianche. Vendere quando tutto il mondo grida compra o compra quando tutti dicono "bitcoin è morto". Il difficile sta tutto lì.

Per questo per centrare i top serve "annusare il clima di euforia irrazionale". Un indicatore meraviglioso in questo senso è il mio "open mouth youtuber index"  Grin
Se su youtube trovate tanti tipi così.....il crollo è vicino, vicinissimo  Cheesy





ps.holdare finchè morte non ci separi non è una risposta valida, o meglio lo sarà sicuramente in parte



Nonostante faccia trading da anni e abbia comprato e venduto quote minoritarie spesso,  ho sempre holdato la maggioranza dei miei bitcoin, strafregandomene dei cicli e delle oscillazioni.

Tutte le volte che vendete per ricomprare, inserite sempre una serie di variabili di rischio.
Uscire in fiat NON è risk-free.
Prima di tutto c'è il rischio che b. faccia +50% il giorno dopo che avete fatto sell-out  Grin che non è proprio la migliore delle cose.
Uno dice: mi accontento. Si, certo, ma bitcoin ha sempre punito chi si è accontentato. Pensate a chi aveva comprato a 8 dollari per vendere a 10

Secondo vendete per reinvestire, ok, ma dovete trovare un investimento che performi meglio di b. Auguri. E trovare l'investimento giusto.

State cedendo una hard-money fatta per apprezzarsi nel tempo, in cambio di un titolo di credito progettato e programmato per svalutarsi nel tempo. Una specie di patata bollente da scaricare il prima possibile a quello accanto prima che vi ustioni le mani. Le milgiori "monete" fiat hanno fatto -20% negli ultimi 4-5 anni. Le peggiori -10.000% e oltre.
Auguri anche qui.

Proprio perchè capire i top e i bottom dei cicli non è facile, consiglio a chi non vuole sbattimenti e non ha esperienza di seguire semplicemente la scia.
Quanti hodler pentiti esisteranno al mondo? Zero  Grin
Quanti "vendo per ricomprare perchè è il momento giusto" pentiti esisteranno al mondo? Tanti.

Tutto questo vale ovviamente se vendete per reinvestire o per ricomprare più bassi. Se vendete per comprare uno yacht e fare il giro delle Eolie con la vostra amante moldava invece entriamo nella sfera delle decisioni personali e mi taccio. Avete solo la mia stima personale. Bitcoin è fatto anche per godersi la vita.


Di indicatori o oscillatori da vedere ce ne sono infiniti.

Io preferisco un semplice indicatore ciclico, derivante dall/indicatore ciclico di Sartorelli, adattato da Garone e poi armonizzato da me con le tempistiche cicliche mie preferite sui trimestrali che sono il tassello fondamentale degli investitori istituzionali.


Questo e' come si presenta nella parte della bullrun del 2021


free image hosting

Come ha lavorato oggi


free image hosting

(il grafico sopra e tutto sarabocchiato perche e' il grafico del CME dove segno i minimi e massimi dei cicli trimestrali con la freccia viola/lilla e poi arancione e giallo tutti i top/minimi dei cicli settimanali.
IL CME e' il piu chiaro e puliro perche ormai senza fine settimana che non contano niente, e i volumi del CME hanno ormai superato i volumi di tutti i piu grossi exchange come binance.
Nei fatti a breve andremo verso l'irrilevanza dei dati sugli exchange in quanto ormai i volumi veri saranno o sul CME o sugli ETF.

TUTTO BELLO O NO?

IL PROBLEMA PRINCIPALE DEGLI INFINITI OSCILLATORI O INDICATORI pero' e' che NON DEVONO essre usati come operativi, possono identificare una BIAS di fondo ma bisogna saperlo leggere.

Come anche la piu classica e abusata RSI, anche questo indicatore, come tanti di quelli che hai presentato, sono MISreadati forte da tanti se non quasi tutti.

Un indicatore che va sui massimi e poi scende, NON INDICA per forza di cose un picco del prezzo.. ASSOLUTAMENTE NO!

Significa che c'e' un DECREMENTO della spinta rialzista.

Come si vede nel 2021 il picco e' stato col primo rally che raggiunse i 42K a gennaio e poi un DECREMENTO... MA il prezzo ha continuato a salire per mesi, piu lentamente ma MENO!


Per far capire, e' come il dato dell'inflazione, i prezzi al mercato non erano al picco quando il dato era al picco dell'inflazione 1 anno e mezzo fa, i prezzi sono al picco ora e continueranno ad andare al picco ogni mese, perche il dato indica ogni volta un DECREMENTO DEL RIALZO dei prezzi non un DECREMENTO dei prezzi.

Che e' ben diverso! Uno dei Nmila indicatori che esistono magari ti mostra un picco, ma e' solo un picco della volatilita' euforia, dell'ipercomprato, ma poi, anche se scende un po' puo' comunque indicare ancora salite per mesi e mesi. E sia in bullrun che in bearmarket questi indicatori possono rimanere al picco o al bottom per mesi.

Questo indicatore almeno e' piu' chiaro, se taglia la linea dello zero E' CHIARO che c'e' proprio un decremento (con l'esempio fatto, proprio una deflazione) Se invece e' sopra la linea dello zero, non importa quanto si appiattisce indica comunque un inglazione.


BISOGNA SAPERLI LEGGERE, io da Nmila guru ne sento di tutti i colori.


Gli indicatori POSSONO DARTI IL BIAS darti una visione etc.. MA POI si deve agire sui prezzi non su indicatori magici, i prezzi e l'analisi tecnica con magari un analisi volumetrica, perche nei fatti e' dove mettono i soldi che conta.



free image hosting


Questi ad esempio i volumi prima del primo crash a maggio 2021.

Ovviamente non sappiamo esattamente mai se sono volumi short o long, ovvio, MA possiamo immaginare chiaramente che gli SMART accumulano sul basso mica al top, in questo caso prendo tutta l'area che va dalla prima legup a 20K fino a un ipotetico maggio, quando ci fu il picco grazie a coinbase e abiamo lo scarico e il rimbalzo.

In questo punto si notano volumi MOLTO PIU FORTI sal TOP rispetto ai volumi del range mediano, QUINDI ERA MOLTO PROBABILE che i volumi intermedi non avrebbero avuto la forza di rompere i potenti volumi di top PERCHE INFERIORI.

L'ultimo scarico tralaltro aveva rotto una trend rialzista e rotto dei minimi precedenti indicando debolezza.

Dopo questo primo segnale al rimbalzo sui volumi di top si poteva semplicemente VENDERE, se ancora non si era certi al rigetto pesante e alla rottura anche dei volumi intermedi in continuazione oltre che del minimo fatto al crash precedente la vendita era inevitabile, e infatti colta da chiunque era un po smart, innescando vendite a valanga.

Prezzo poi che era MOLTO PROBABILE che sarebbe stato salvato in zona 30K perche comunque li, come si vede, i volumi erano comunque piu forti anche delle zone di top


SULLA CLASSICA QUESTIONE INVECE del "sempre uguale" o sul "decremento nel tempo" della potenza o dei vari cicli

ANCHE QUI NON SAREI CONVINTO:


free image hosting


Questa la classica RSI mensile, tanto per prendere uno degli oscillatori piu guardati al mondo.

Come si vede in tutti gli altri cicli vi era un decremento come dici te, e soprattutto uno storno a meta ciclo prehalving, in tutti, e il piu grave ovvio quello del crollo covid.

COME SI VEDE, questa volta gia' E' TUTTO DIVERSO!

Nessuno storno pre halving, e siamo gia diretti in all time high molto prima dei tempi dei cicli precedenti e abbiamo comunque rotto gia nella mediana un trend discendente.

Io ho gia' detto piu volte che

1_ l'halving non conta piu un cazzo, siamo a 19 milioni e passa di btc minati su 21 milioni (senza contare i persi) l'emissione giornaliera passera da 900 btc circa a 400 btc circa che significano in soldoni circa 20/30  milioni di dollari di emissione giornaliera in sostanza. IL NIENTE comparato ai migliaia e migliaia di bitcoin in acquisto e vendita giornaliera con scambi medi sui futures di 30 miliardi e entrate sugli ETF che arrivano a 1 miliardo al giorno.
Senza contare che i miners sono I PRIMI a vendere i minimi e holdare, quindi nei fatti sta offerta manco si presenta

2_ i cicli macroeconomici anche del mercato old erano diversi, eravamo a fine corsa di un mega ciiclo partito nel 2008/09 e dal 2017 al 2022 eravamo in turbolenza di fine ciclo, quindi comunque ancora rialzisti ma con grossi suppostoni continui e volatilita.

3_ oggi siamo in PARTENZA di un mega ciclo di mercati potenzialmente RIALZISTI E LINEARI PER ANNI


I ritracciamenti non mancheranno, l'ultimo da aver paura e' quello potenzialemnte imminente da qui a maggio se non rompiamo decisi i massimi. Ma poi, BTC stesso, istituazionalizzato cosi, si trasforma in una big tech alla apple, inserito come il prezzemolo ovunque in mille fondi istituzionali. E questi fondi non fanno speculazione, flashcrash, vendite in un minuto. L'andamento sara' costante e lineare UP e questi indicatori serviranno ancora meno.


free image hosting


Questo e' il SP500 dal 2009 al 2016, anno del primo vero piccolo storno.

Dal 2009 fino a fine 2011 ancora un po burrascoso, simile al nostro diciamo fine 2022 e fine 2023, poi?

basta, cannone lungo e infinito e only UP. Indicatori completamente inutili, solo un up costante e graduale infinito per anni