Quindi non è che sia tutta sta scienza esoterica.
Tante tecniche son note da anni
Il problema è che alla fine è più un arte interpretativa basata sull’esperienza. E soprattutto suol mindset e risk management.
Cosa che non ha quasi nessuno anche se studia, perché è più un lavoro di pazienza esperienza e gestione del rischio più che “la tecnica segreta” che 90% poi dei trade sono supporto/resistenza e una trend
Concordo. Chiunque è in grado di leggere un libro di trading e saper riconoscere qualche pattern tipico....ma questo è lo 0.1% del lavoro.
L'errore comune è pensare che basti seguire l'esperto....
Un altro fraintendimento tipico è pensare che un trader di successo non sbagli mai...quando in media anche il 60% delle sue operazioni sono in perdita.
La differenza non la fa "ho torto" - "ho ragione" ma cosa succede quando ho torto e cosa succede quando ho ragione.
Comunque i trader individuali non esistono quasi più..in genere i professionisti lavorano per strutture più grandi.
Strutture che avevano senso in passato quando i mercati erano normali...
Oggi il trading classico non ha più senso: in un mondo "up-only", l'hodl e i PAC stravincono sul trading e la gestione passiva su quella attiva.
Si rischia solo l'overtrading ed essere costretti a comprare ad un prezzo più alto.
Si può fare così, per divertimento...ma i segnali di entrata-uscita sono così rari che praticamente diventa uguale al puro possesso di un asset
Ci credo che i trader si riciclano in divulgatori.
Il Trading e Anche hodl o investimento nei fatti solo con un orizzonte temporale più lungo.
Non è che il trading debba essere solo intraday.
Io direi che quello che vince è il “trader swing” Cioe chi comunque fa trade/investimento su time frame importanti e si becca swing “up only” di settimane mesi anche anni comprando nei bottom giusti e nei momenti di cambio trend.
Poi puoi anche farti un po’ di pagnotta col Trading intraday/settimanale chiaro, ma serve più per avere liquidità pronta da ributtare negli investimenti a infinito 😂