Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN PUMP!
by
conilmionome
on 06/03/2024, 19:26:03 UTC

Si ma almeno per il momento sembra proprio l’ultima controffensiva degli orsi all’ultima linea di difesa possibile.

Ormai la grande Berlino è assediata dai Bulls che non stanno lasciando scampo, potranno ancora resistere qualche giorno ma sarà solo questione di tempo, la resa incondizionata e il crollo delle ultime difese ormai è inevitabile.

Il punto è capire cosa accadrà dopo. Un rally di festeggiamenti ci sta, poi però bisognerà ricostruire il nuovo mondo.

Abbiamo visto cosa hanno fatto le bigtech sto anno e l’anno scorso.

Microsoft e Apple furono le prime a rompere i massimi, e dopo un rally fecero un bel retest lateral ribassista di circa 3 mesi.

Amazon e messa come bitcoin, al tocco dei massimi ora.

Meta ga sfondato tutto e ciao alla Nvidia

Google ha rotto i massimi da poco e ora e già in correzione.

Potrebbe semplicemente accadere una cosa simile, primo rally di festeggiamenti fino a 75/80k e poi un lungo consolidamento anche di mesi

Difficile dirlo, lo scenario che si profila è che passato un momento di lotta vicino ai massimi, si può sfondare...
In particolare sul fatto che i mercati sono in rialzo su prospettive di taglio dei tassi d'interesse, se a Giugno, Settembre verrà effettivamente tagliato anche un -0,25% si va verso l'alto.
Anche quando si inizierà a parlare di ricostruzione dopo le guerre...

Se poi si innesta l'euforia...

Se guardi storicamente al momento dei tagli tanto attesi c’è quasi sempre stata una prima flessione temporanea dei mercati. Guardando lo storico del SP500.

Il classico “sell the news” avuto come con l’ETF.

Quindi ci sta 3/6 mesi almeno laterali anche a seconda di quanto saliamo ancora adesso.

Poi come nel 2020 i mesi comunque pre elezioni sono rialzisti ma fortemente aggressivi, il vero rally dei rally mediamente arriva a presidente eletto chiunque esso sia, quando l’indecisione e finita e si parte per il MUUN DEI MUUN.

Anche perché la questione dei tassi dipende anche da come va a tagliare, anche oggi Powell alla prima testimonianza ha ridetto “bla bla bla 2%” e ha ridetto “bla bla bla osserveremo i dati”.

I dati continuano a essere ancora straordinariamente positivi nonostante tutto in America. Nonostante ci siano tutte ste situazioni di debiti esagerati e debito al consumo infinito che stan strozzando ancora famiglie e piccole imprese e che possono scoppiare da un momento all’altro.

Quindi bisogna anche vedere come e perché inizia a tagliare, se tagliano perché si rompe qualcosa comunque può avvenire un brutto flashcrash prima del taglio.

Se taglia lentamente e tutto intanto va tranquillo magari non succede niente