In un anno e mezzo la vedo veramente dura ma se ci si riuscisse per Bitcoin sarebbe una vittoria epocale ...
... ancora non abbiamo qualcosa di usabile per gli utonti ...
L’utonto ha gli etf ...
... un utonto però prima di inviare cifre importanti ... Essere la banca di sé stessi da grandi vantaggi ma anche grandi responsabilità, e non tutti si trovano bene con questa situazione.
... Penso che sul lato usabilità si debba fare di più, se bisogna allargare ad un uso di massa. ...
... gli utonti, quelli che non hanno voglia di sbattersi hanno gli etf o robe walledgarden col recinto
... avete la scelta mo, non ci sono scuse ne altre lagne
Il sociologo Derrick de Kerckhove (
https://it.wikipedia.org/wiki/Derrick_de_Kerckhove ), direttore scientifico di Media Duemila (
https://www.media2000.it/chi-siamo/ ), appena intervistato ha detto che da
ormai quarant’anni che siamo spiati e con il passare del tempo le tecniche utilizzate sono migliorate. ... quindi la nostra privacy
appartiene al passato. Oggi noi dobbiamo solamente adattarci, come abbiamo fatto in passato quando ci sono stati altri grandi cambiamenti. ... e
l’intelligenza artificiale è solamente uno dei tanti aspetti da prendere in considerazione. ... Inoltre tutti noi siamo già in ritardo sul progresso avvenuto
di una quarantina di anni. ... Insomma per lui prima ci rendiamo conto che la vera privacy non esiste più ed è meglio, e che alla fin fine noi tutti poi
siamo d’accordo nell’essere prigionieri di un sistema simile. ... Ma qui non si parla solo della
nostra libertà ma anche e soprattutto della nostra
autonomia delle persone, visto che siamo teleguidati ogni giorno in tutte le decisioni che dobbiamo prendere e con il passare del tempo questo fenomeno andrà a rafforzarsi.Questo giusto per seguire il discorso delle persone che sono dentro un sistema di pensiero e di condizionamenti, ecco vorrei dire che in tutto questo bitcoin è una prova di resilienza da un mondo omologato. Possiamo non solo uscire dal sistema monetario costruito su una scienza discutibile, ma possiamo avere la libertà di "possedere" in modo esclusivo il proprio wallet senza dover dipendere da banche, finanziarie e mani rapaci.
Il problema non è solo la privacy, nel mondo attuale, ma anche la libertà.