Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN il nuovo DIO della religione del futuro
by
Plutosky
on 14/03/2024, 09:44:09 UTC
.....

Gia' ora siamo a livello setta seconda me, gia' ora molti massimalisti sicuramente sembrano gia' adepti devoti e hanno i classici atteggiamenti da iniziati o anche un po' di fanatici.

Figurati se pian piano potrebbe accadere tutto questo, Sarebbe la religione diciamo "piu' reale" che sia mai esistita, cioe' avrebbe veramente tutti gli elementi delle religioni ma senza la questione della "fede" cioe' tradotto "la fede nel credere alle favolette", avremo veramente in senso concreto e tangibile questi elementi perche' veramente ti "apparirebbe" concreta ogni giorno, e non sarebbero solo fantasie, ma sostanzialmente in qualche modo avremo come umanita' creato proprio una sorta di religione/Dio quasi immortale.

A oggi siamo ancora fermi alla solita narrativa "oro digitale bla bla bla" e gia' cosi' siamo a livello setta, se ste cose veramente prenderanno vita in futuro, Andremo appunto a messa ad ascoltare proprio il verbo proferito cosi: "dalla lettere di Satoshi Nakamoto a Sirius"  Roll Eyes


Che ne pensate? Troppo?  Roll Eyes



Da quando è nato, Bitcoin è stato sotto attacco continuo da parte dei principali "potenti" del mondo (banche, governi, economisti....).
Questo perchè il credito fiat fa talmente schifo come moneta che può continuare ad essere usato solo addormentando le coscienze e operando in regime di monopolio.

Se la moneta si aprisse al libero mercato sarebbe la morte istantanea per la cellulosa che spacciano le BC
Il massimalismo di Bitcoin è quindi stato una forma di chiusura a riccio per difendere questa creatura appena nata da chi la denigrava solo per proteggere se stesso.

Una difesa secondo me inutile: Bitcoin ha tutti gli anticorpi per proteggersi da solo senza adulatori irrazionali che lo santificano appunto come fosse una religione.
Oggi gli attacchi sono più subdoli e il tentativo è quello di spacciare B. solo come asset finanziaria, chiusa nei loro giardini murati dove funziona secondo le loro regole.

Nessuno, nemmeno i potenti, vuole oggi bandire B. perchè sfruttarlo in questo modo è più conveniente.
Il massimalismo ha ancora meno senso.

Bitcoin sta vincendo per le sue qualità, non serve attività di marketing, men che meno marketing fanatico che fa finta di non vedere i suoi difetti (che comunque ci sono).
Il marketing serve quando ci sono due prodotti simili e la scelta è una questione di sfumature e dettagli.
Il marketing non serve quando c'è una tecnologia superiore ad un'altra in maniera netta.
L'areoplano ha vinto sul dirigibile senza bisogno di marketing, era semplicemente una soluzione migliore.
Lo stesso vale tra hard-money e soft money.

Si possono fare tutte le elucubrazioni filosofiche su Bitcoin, io sono il primo a farle,  ma poi resta una tecnologia pratica.
La gente non ha tempo e voglia per sofismi: vuole qualcosa che serve, è facile, utile e comodo.
Posso ammirare le soluzioni tecniche ma poi io personalmente uso B da 10 anni perchè mi ha cambiato la vita, non certo per amore ideale o fanatismo religioso.

Venisse fuori qualcosa di meglio, affantasca Bitcoin. Ma non credo verrà mai, è troppo tardi per un alternativa. Il network effect è entrato in funzione.