Intanto Microstrategy ci ha preso gusto:

La cosa da ricordarsi è che quindi, il giorno dopo che avranno incassato questi 500 milioni, andranno a comprare l'equivalente in Bitcoin sul mercato, diciamo 6,500, in apertura di orario europeo, quando la liquidità e minima. Compreranno in modo sfacciato, come hanno fatto lunedì quando ne hanno presi 12,000 facendo salire il mercato con nuovo ATH.
Non vogliono proteggere il loro azionista comprando discretamente ad un valore basso. Vogliono proteggere loro stessi alzando il più possibile il prezzo (e valutando così ad un prezzo maggiore tutto il loro attivo) e scatenando magari un pò di FOMO.
é un Furbone Micheal Saylor.
Saylor ha comprato bitcoin con debito, se vogliamo con "denaro che non esiste".
https://finance.yahoo.com/news/microstrategy-announces-proposed-private-offering-202000985.htmlLa marketcap e la narrativa "bitcoin supera la marketcap dell'argento" prendetela per quel che è...
è un valore come l' Emmentaler, pieno di buchi.
Se uno prende la marketcap di Coca-Cola ci avviciniamo ad un valore vero, una marketcap densa, costruita piano piano, essendo il titolo cresciuto piano piano negli anni.
Un qualcosa di speculativo che passa da 1 a 100 in poco tempo, crea dei buchi, inevitabilmente.
Sarebbe più interessante sapere i volumi, ma infatti degli exchange non sono particolarmente attendibili.
Mi piacerebbe sarebbe chi ha comprato i titoli dei debiti di Microstrategy cosa si aspetta effettivamente...