Quell'interpretazione è irrilevante secondo me perchè va contro la legge di bilancio 2023, una norma di rango superiore.
Così la pensa anche lo studio a cui mi sono affidato per la dichiarazione, uno dei meno ignoranti in Italia sulla materia (esperti non esistono).
La legge dice che "Non costituisce una fattispecie fiscalmente rilevante la permuta tra cripto-attività aventi eguali caratteristiche e funzioni"
Cryptoattività con stesse caratteristiche e funzioni significa che se vendi btc per un NFT quello è rilevante fiscalmente.
Ma il concetto di e-money l'ha stabilito il MiCa non la legge italiana ed è solo un esempio.
Se poi vogliamo stare più tranquilli per aggirare questa interpretazione ridicola basta usare stablecoin algoritmiche e ce ne sono di buone (io uso ad es DAI, DLLR e MOC).
i tempi di Terra e Luna sono lontani, fermo restando che è sempre bene tenere in stablecoin importi molto bassi del capitale qualsiasi esse siano.
Per certi versi sono più sicure queste di quelle centralizzate come USDC che aveva le riserve in banche regionali USA investite dalla crisi di liquidità.
Per mie esperienze pregresse, vorrei spiegare come funziona i rapporto
con un ente statale (ADE in questo caso, ma anche inps, inail... agistcono tutti piu' o meno allo stesso modo)
riprendo un mio post di diversi anni fa:
l'ADE ti fa un accertamento (di solito senza dirti un cazzo)
poi puo' chiamarti la finanza per spiegazioni, o chiamarti la stessa ADE,
o molto piu' comunemente arrivarti la multa direttamente.
Tieni conto che per farti la multa possono andare avanti per presunzione,
senza prove o fatti accertati.
Da quando ti arriva la multa, tu teoricamente puoi iniziare a difenderti, ma tutte
le prove di innocenza sono a tuo carico.
Nel frattempo passa del tempo, e puo' darsi che la tua multa venga passata direttamente a equitalia
PRIMA che tu abbia fatto tempo a fare nulla dal punto di vista giudiziario, gli avvocati e i tribunali si muovono lentissimamente.
Se il caso e' questo, devi anche trovare un avvocato bravo che sia in grado di fare tutte le procedure d'urgenza
per bloccare equitalia, altrimenti ti trovi a dover pagare (oppure ad avere i beni confiscati) prima
che tu abbia avuto tempo di organizzare una difesa.
Tutte questi passaggi te li descrivo perche' li ho vissuti personalmente.
Se non ti sai muovere tra avvocati e tribunali, sei finito.
Per questi motivi, consiglio sempre di rivolgersi a professionisti per questo genere di cose,
non tanto per avere "ragione o torto" che non esiste in questo genere di questioni, ma piuttosto
per poter attivare le loro assicurazioni/risorse nel caso le cose si mettano male.