Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: BITCOIN la mia analisi CICLICA E VOLUMETRICA
by
Plutosky
on 18/03/2024, 17:45:02 UTC

Ho minato Doge al day 1, Mintcoin al day 1 (esiste sempre! https://crypto.com/price/it/mintcoin), Darkcoin (poi modificata in Dash) acquistata praticamente al lancio.
Possibile ne abbia un discreto quantitativo sepolto in qualche vecchio hard-disk o buttato nella spazzatura da anni

Tutto il filone delle shitcoin legate alle Nazioni: Spaincoin,Auroracoin, Liracoin

Oggi mi sono imborghesito...compro solo token con progetti credibili alle spalle, roba da fighetti come Stacks e Arbitrum
Non sono più il Jordan Belfort di una volta...brutta cosa l'età che avanza. Grin


Io invece sto andando al contrario, rimango super massimalista talmente tanto che tutto il resto mi sfugge quasi l’idea del “nel progetto” e le ritengo tutte uguali, tutte un branco di sigle su cui solo farci dei soldini nel momento opportuno.


Ma qui si scoprono delle cose che mai avrei pensato.
Plutosky shitcoiner.
Robe da pazzi.

Oppure sentire parlare di "progetti" quando si parla di shitcoin.
"Progetti" "Narrativa" "Roadmap" tute queste parole mi fanno mettere mano alla pistola.

Non vale neanche l'idea che "Le shitcoin servono ad aumentare i satoshi".
Con iterazione con le shitcoin ne aumenta il valore. Per aumentare i satoshi si possono vendere beni, servizi o lavoro.
Spero di non essere troppo massimalista.


Considero "progetti" quelle altcoin che hanno dimostrato, nei fatti serietà, e che hanno lo scopo di ampliare, non sostituire o sfidare, Bitcoin o (al massimo) Ethereum.
Non a caso cito Stacks ed Arbitrum.

Negli anni 80-90 i "progetti" nati per essere un'alternativa ad Internet (es Compuserve) sono tutti miseramente falliti.
Invece, molti di quelli costruiti sopra Internet (il web,l'email, i social network) sono cresciuti e prosperati ed hanno, a loro volta, accresciuto il valore di Internet stesso.

Credo succederà qualcosa di simile adesso.