Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Soluzioni per passare BTC su altra rete e poi SWAP
by
BiTCalt
on 21/03/2024, 22:50:38 UTC
Il problema è che hanno avuto problemi in passato su thorchain perché ci devono essere delle problematiche ancora irrisolte del tutto su questi atomicswap come appunto mi ero riaggiorniato sulla questione di atomic swap di monero.

Io non sono un informatico, nei classici bridge come anyswap e briscole, semplicemente avevano bisogno di pool di liquidità in ogni chain per farti fare lo swap.
Qui sembra che gira e rigira la faccenda non sia più tanto diversa, cioè mettono una pool di liquidità in una rete e nell’altra e poi swappi.

E un po’ come un broker che deve detenere sia argento sia oro e quando te vai a fare “lo swap” tra oro negli Stati Uniti e argento in Canada solo perché il tipo stesso ha entrambi e poi si fa diciamo la “contabilità da solo”.

Ovviamente essendo dex e avendo tutto negli smartcontract non c’è una persona fisica ma va tutto a linguaggio di programmazione, rimane il problema di come questi pool possono essere hackerati etc..

E con thorchain è successo più volte e per milionate bel 2021/22 a oggi non so..


DETTO QUESTO

Te parli di “essere più sicuro dex perche cex e centralizzato etc”

Ma nei fatti mica te nel cex ci devi rimanere 5 anni…

Depositi fai il tuo acquisto e prelevi, tutto anche a distanza di 5 minuti.

Quindi se nel lungo periodo il cex di sicuro o meno, a te che te frega?

Se usi un classico ancora no kyc e vuoi anche un po’ più di anonimato (che 100% averla comunque è sempre difficile) basta che semplicemente ti registri con un email a un bingX o un mexc.

Poniamo che hai sto btc che vuoi imboscare.

Apri bingX con email A e depositi btc
Compri monero

Prelevi momero su un tuo wallet oppure fai anche un terzo passaggio con un altro exchange no kyc se vuoi..

Comunque prendi poi sti monero e li depositi su un altro exchange no kyc.

Scambi monero per bitcoin.

Prelevi i Bitcoin su un tuo wallet.

Niente Sara anonimo al 100%, per carità, ma siamo già così a livelli alti..

Poi ogni chain (ora ultimamente non sono più troppo interessato) ha il suo “protocollo riciclatore” ce n’era uno anche su bsc che non ricordo il nome.

Che faceva tutti i tramaccetti di swap su altre chain facendo il lavaggio per tot importi di usdt o quel che è ed era quasi impossibile da ritracciare.

Sti servizi però li paghi cari ovviamente, devono smanettare facendo girare smartcontract costosi etc.. quindi boh.. con un cex paghi cosa? Una fees e un paio di prelevi e basta

Ma BingX o Mexc, che a quanto ho capito sono CEX no-KYC, che limiti hanno? perchè di solito senza KYC sei molto limitato soprattutto nei prelievi o no?

Poi è normale che userei un DEX o CEX solo per effettuare lo scambio e poi porterei tutto su chain nativa ma volevo appunto capire qual’è la migliore soluzione per farlo.



se per dex si intende che non c'è custodia, Simpleswap è dex

CEX si intende centralizzato, DEX decentralizzato. Non credo che simpleswap sia decentralizzato, però non sono informato nello specifico.
Il discorso che non c'è custodia come funziona? non devi depositare un asset per convertirlo? come effettua lo scambio? in teoria tu invii ad un indirizzo, ad esempio, BTC e ricevi dopo un poi, ad esempio, ETH sull'indirizzo indicato da te. E ovviamente in quel mentre tu non hai possesso del tuo asset inviato ne di quello che ancora non hai ricevuto. Magari sto ancora dicendo delle stupidate ma sto cercando di capire.