Andrebbero dichiarati i BTC per ovviare a questo e ok che andrebbe fatto a prescindere ma soprattutto in questo caso, no?
E se non sono mai stati dichiarati? come farlo senza problemi?
perché se non sbaglio ci sono da pagare tasse anche per mancata dichiarazione (e vanno anche in base ad ogni anno di mancata dichiarazione?)
Posso dire di aver trovato un ledger e quindi il possesso parte dal momento in cui l'ho trovato?

Infatti qui casca l'asino... perché le crypto detenute in teoria andrebbero dichiarate, parlo di cifre significative, non 1-5k euri. Scorso anno c'è stata tutta la tiritera sull'istanza di emersione e lascio a te le implicazioni del caso.
Lo scenario tipico è che la maggior parte dei crypto-hodlers privati detengono crypto su un timespan pluriennale o poco ci manca.
Se uno se ne "esce" in FIAT sotto forma di collaterale su una piattaforma che fa prestiti alla fine qualcuno va comunque a vedere se è stato dichiarato il sommerso con il quale si è attivato il collaterale e da lì possono chiderti altre cose. Alla fine qualcosa lo trovano per rompere i cog****i, e se scoprono che ci sono, ad esempio, 100k o più a dormire da qualche parte quelli non vedono l'ora di riscuotere qualcosa.
Lungi da me il fare terrorismo ma secondo va tutto ponderato alla luce di ogni singola situazione.