Ciao ragazzi,
ho dato un’occhiata ai video di @conilmionome, spiegazioni troppo tecniche per un principiante come me….avrei comunque una domanda per voi che conoscete l’universo cripto meglio di me.
Ho letto che qualcuno di voi ha in portafoglio Matic, Arbitrum, Stacks, Optimism, e qualcos’altro.
So che Stacks è legato a Bitcoin, Arbitrum ed Optimism riguardano Ethereum, non so altro.
Potete spiegarmi perché avete fatto scelte mirate su queste coin specifiche, visto l’oceano di cripto disponibili?
So che un buon 80% nasce e muore senza quasi respirare.
Buttarmi a comprare a caso equivale a buttare soldi visto che per individuare le coin che hanno potenziale di crescita occorre un minimo di conoscenza dei grafici che non ho!
Ciao, non so se ti riferisci a me
https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg63716409#msg63716409Disclaimer: per quello che può contare, il mio portafoglio crypto è composto al momento al 91.2% da bitcoin, in calo rispetto all'ATH al 97.8% del 2022
La parte altcoin è composta al 80% da Ethereum, Stacks e Sovryn + shitcoin della galassia Stacks (es Alex)
Le restanti quote sono ARB, UNI e stablecoinNon possiedo MATIC e Optimism e gli ARB che ho (spiccioli) sono il risultato dell'airdrop.
Non faccio trading di shitcoin spazzatura da anni, faccio trading ma solo su bitcoin.
Da utente posso dire che Arbitrum e Optimism sono L2 eccezionali ma il loro token è solo di governance, le fees si pagano in ETH quindi se si è bullish su ARB ha molto più senso comprare ETH che ARB, imho.
Ho scelto di acquistare STX e SOV perchè li giudico progetti seri di ampliamento delle funzionalità di Bitcoin. E perchè sono talmente connessi a Bitcoin che non possono non beneficiare della crescita di quest'ultimo, con maggiore volatilità. Nella mia "carriera" non ho mai investito così tanto in delle altcoin come in queste due e per ora non sono pentito, anche se una piccola parte di SOV l'ho venduta di recente. Le uso anche entrambe a livello di lending e staking.
Ethereum invece l'ho visto nascere, li comprai anche sotto il dollaro. Negli anni ho convertito quasi tutto in BTC ma ne ho conservati una quota che ovviamente è lievitata nel tempo.
Sono ancora molto scettico su molte cose, non credo "flipperà" mai Bitcoin ma quella quota continuo ad holdarla.
Giudico tutte le "invenzioni" di Ethereum (le ICO, NFT, metaversi...) delle idiozie acchiappa-citrulli tutte tranne una: DeFi.
DeFi è una genialata, sarà una "next big thing" secondo me, in parte lo è già.
Ed essendo al momento ETH la piattaforma regina su questo tema, continuo ad tenere ethereum nonostante tutti i dubbi di cui sopra.
Se si parla di acquisti logici (non mera speculazione che comunque non demonizzo, anzi) è troppo tardi, secondo me, per "reinventare l'acqua calda": gli investimenti, gli sviluppatori, i soldi che contano (anche a livello di marketing) nel mondo crypto si stanno sempre di più concentrando su chi già domina il mercato.
Da anni è tardi ormai per "the next Bitcoin".
Ma è tardi anche per "the next Ethereum"
Per cui ad esempio non ha senso, dal mio punto di vista, mettere denaro in Solana, Cardano, Tron o roba simile.
Quanto sopra è solo la mia opinione, fate le vostre brave ricerche e decidete in autonomia.

Ciao @Plutosky, non avevo la certezza ma avevo letto un tuo post. Mi aveva incuriosito il perchè di Stacks, sinceramente Sovryn l'avevo dimenticata. Ho visto che entrambi hanno una total supply definita, quindi oltre non si va, ed in teoria il prezzo dovrebbe salire, nel tempo.....Ho dato una sbirciata online ed ho trovato un video che spiega il legame Stacks-Bitcoin. Credo che rimarrò anch'io solo sul re ma ultimamente, sto leggendo che anche voi del forum investite, o avete investito in qualcos'altro, da qui la mia domanda. La DeFi inizia ad incuriosirmi, e non poco, ma prima devo imparare a muovermi nei Dex.