... Aria di svalutazione del dollaro alle porte, un pò di crash dei mercati, sblocco dell'economia in stagnazione attuale con taglio dei tassi, FED e a seguito banche centrali a stampare di nuovo FIAT, dollaro svalutato (debito svalutato) mentre stock e valore del BTC al nuovo ciclo potenzialmente sempre più "gonfi".
ma guarda che in realta il dollaro sono decenni che si svaluta
il potere di acquisto che ha perso il cartoncino verde o la carta verde è pauroso se lo confronti nelle decadi...
A me tornano in mente le vicende che ho letto su
Janet Gleeson - L'uomo che inventò il denaro in merito ai primi decenni del 1700 in Francia con a capo uno scozzese John Law. Ecco un copia e incolla:
Con un paradossale rovesciamento dell’idea della pietra filosofale Law fondò in Francia la prima banca nazionale di emissione che, per rianimare l’economia in difficoltà, trasformò la carta in denaro su scala senza precedenti. Creò il gruppo più potente che il mondo avesse mai conosciuto – la Compagnia del Mississippi – e convinse un numero inaudito di investitori privati a comprarne le azioni. Superata la diffidenza iniziale, investitori inglesi, tedeschi, olandesi, italiani e svizzeri si affollarono a Parigi per speculare in borsa e il prezzo delle azioni salì da 150 a 10.000 lire nel giro di pochi mesi.
Law innescò il primo grande boom del mercato azionario nella storia mondiale, nel corso del quale tanti investitori accumularono fortune così enormi che per definirli fu coniata la parola “milionario”.Eravamo soltanto ai primi del 1700... e dopo la titanica disfatta finanziaria della Francia per oltre 70 anni nessuno volle saperne di una Banca Nazionale (che sarebbe poi la banca centrale) e non conoscevamo ancora Weimar... ma neanche una banca centrale privata (cosa sono le alt-coin in estrema sintesi se non una copia fiat nel digitale? con colpe e annessi?).
Quindi dopo 300 anni da quei fatti siamo ancora qui! Ora abbiamo un bitcoin che ha bisogno però di altro, non solo di vedere che "prezzo fa" (ma cosa fanno i clienti di KuCoin scappano uscendo con i dollari? ahahah, capirai...) ma di come btc si rapporta con questo nuovo mondo. Tutto ciò che è "attorno" a bitcoin ci interessa perché chi pensa solo al prezzo è ancora al primo stadio (non è più un problema del "se" arriva a 100k, semmai è che non sappiamo la data, ma capirai...). Però se devo vedere cosa abbiamo "attorno" io ne sono spaventato: io vedo solo questa verità: e non so per quanto regge un simile sistema economico/finanziario prima di deragliare del tutto. Siamo davvero "
gementi e piangenti in questa valle di lacrime" (come recita del resto una ben nota preghiera cristiana), meglio guardare le cose buone allora che abbiamo.
Buona Pasqua a tutti!!!La borsa francese era la più importante al mondo nel 700 e già si vedevano i classici schifi presenti ancora oggi con debiti statali infiniti dello stato del re sole etc..
Quando tutto scoppio ai tempi della rivoluzione francese con l’arrivo di Napoleone ricordo che così, a mo di colpo di spugna chiude la borsa e cancello ogni debito come fosse niente.
Quello che poi si teme che possa accadere da un momento all’altro, cioè una sorta di grande reset.
Immaginate un caso del genere che fine fanno tutti i felici possessori di questi inestimabili “BTP valore” o titoli di debito di qualche stato occidentale.
Magari un giorno tirano una linea dritta e tac, RESET.
Se si pensa che non lo possano fare, beh sbaglio o il 15 agosto 1971 a caso han preso un righello e tirato una riga dicendo, “Tttaaaaccc” da oggi nasce la valuta FIAT. E tutti erano coi coglioni a prendere il sole al mare e nessuno se ne fregato un cazzo sostanzialmente accettando tutto quello che stiamo accettando anche oggi senza dire “bah”…