esiste un matematico Matematico Giovanni che ha una teoria molto valida ed accreditata secondo cui Bitcoin segue delle leggi di potenza (Power law e Scale invariant) come molto altro in natura, la sua equazione ha un R quadro dello 0.9538, ed è confermata da molti studiosi.
Secondo questa teoria, il Bitcoin segue delle "leggi di potenza" e si dimostra "scale invariant", due concetti matematici che troviamo spesso applicati a fenomeni naturali e sistemi complessi.
1. Leggi di potenza (Power Law): Sono relazioni matematiche tra due quantità, dove una varia come potenza dell'altra. Nell'ambito di sistemi naturali e sociali, le leggi di potenza sono indicative di distribuzioni non uniformi e spesso si riscontrano in fenomeni che presentano un'ampia gamma di scale, come la grandezza delle città, la distribuzione della ricchezza, e certi pattern nei mercati finanziari. Una legge di potenza suggerisce che piccoli eventi sono estremamente comuni, mentre eventi grandi sono rari ma significativi.
2. Scale Invariant: Essere scale invariant significa che le proprietà di un sistema o fenomeno rimangono invariate anche quando la scala di osservazione cambia. In altre parole, non importa quanto ingrandisci o rimpicciolisci il sistema, la sua struttura complessiva appare simile. Questo concetto è un indicatore di auto-similarità e frattalità.
L' "R quadro" (R²) è un indicatore statistico che misura quanto bene una variabile indipendente è in grado di prevedere il valore di una variabile dipendente, in questo caso, come bene la teoria matematica del matematico predice il comportamento del Bitcoin. Un R² di 0.9538 è molto alto, indicando che la teoria ha un'eccellente capacità predittiva, con quasi il 95.38% della variazione dei prezzi del Bitcoin che può essere spiegata dall'equazione proposta.
Se capite almeno la metà di quello che ho scritto bene, altrimenti non fa per voi (SCHERZO)

il plot è fatto da me utilizzando python e scikit learn applicando l’equazione, non è il famoso “Rainbow chart” di’ blockchain center…
Vorrei ringraziare pubblicamente Sg4j1n3ll0 per aver portato all'attenzione del forum questo modello matematico/scientifico redatto dal prof. Santostasi. E ci tengo a sottolineare le parole MODELLO MATEMATICO/SCIENTFICO perchè mi sembra che sia stato preso decisamente sotto-gamba dai vari utenti del forum.
Un post del genere dovrebbe avere almeno 10 merit e invece ha una manciata di merit striminziti. Ne approfitto per tirare le orecchie ai merit source del gruppo, perchè ho visto alle volte dare 3 o più merit a dei post che non dicevano assolutamente nulla e poi dei post come questo sembrano passare totalmente inosservati.
Vi spiego il perchè di questo mio rammarico: a me sembra che il modello di Santostasi, a differenza di quello di PlanB, abbia delle solidissime basi scientifiche e in più riassume al suo interno centinaia di post e di teorie che noi del forum ormai ben conosciamo soprattutto grazie a quanto scritto da Plutosky, e il suo silenzio a proposito mi sembra assordante!

Ascoltatevi la puntata di ieri del BIP Show dal minuto 21 e 40" dove iniziano a parlare del modello e intervistano addirittura il prof. Santostasi che lavora in California a San Diego e di cui vi allego il link:
https://bitcoinitaliapodcast.it/podcast/s06e12-la-legge-di-potenzaQui c'è il link per approfondire lo studio del modello:
https://giovannisantostasi.medium.com/the-bitcoin-power-law-theory-962dfaf99ee9Video Youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=DYfLbCZJWqYMan mano che il prof. parlava mi venivano letteralmente le lacrime agli occhi perchè oltre a quanto scritto da Sg4j1n3ll0 ha parlato anche delle curve di adozione più volte citate qui sul forum (
https://bitcointalk.org/index.php?topic=5075340.msg48881366#msg48881366), della legge di Metcalfe (v. Plutosky
https://bitcointalk.org/index.php?topic=313900.msg62111146#msg62111146), addirittura sembra richiamare quanto aveva cercato di fare gbianchi nel lontano 2013 qui sul forum:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=353156.0Parla di tutte le leggi di potenza che collegano tra loro le grandezze on-chain che più volte Plutosky richiama qui sul forum allegando i grafici di Glassnode (legame indirizzi attivi/hashrate, legame hashrate/prezzo, ecc....)
Insomma, sentir parlare il prof. Santostasi sembra di sentir parlare un membro del forum!!!!
Fatevi un favore: ascoltatevi la puntata del BIP Show di ieri e fate come me: emozionatevi ad ogni frase che sentite del prof. Santostasi!!! Lui ha conosciuto Bitcoin nel 2010 e lo ha studiato per 2 anni prima di capirci un minimo, poi ha sviluppato la sua teoria. Spettacolo.....
Trovo bellissimo anche questo grafico 3D che lega i logaritmi del numero di indirizzi con l'hash rate e con il prezzo!
https://www.youtube.com/watch?v=V_ti5uJJhpcForse emozionarsi per queste cose non è proprio sinonimo di sanità mentale, ma che me ne frega!!!
E poi questo modello non può sicuramente e non è nato per permettere di tradare sul breve termine il prezzo di BTC (ad esempio secondo il modello adesso il prezzo dovrebbe essere compreso tra 30.000 e 130.000 $!!!) ma riesce sicuramente a prevedere l'evoluzione di BTC su archi temporali medio-lunghi! E scusate se è poco!
La penso esattamente come te e ascoltando la puntata del BIP Show devo dire che mi sono emozionato anch'io per gli stessi motivi.
Aggiungo che c'è un passaggio del discorso che mi ha anche fatto gonfiare il petto perchè è una teoria che a me è sempre sembrata chiarissima ma ogni volta che ho provato ad esporla mi sono sentito dare nel migliore dei casi dell'ottimista naif e nel peggiore del pirla. La mia teoria è questa: "L'arrivo degi ETF e del mondo degli investimenti e del risparmio gestito non cambierà nulla nella corsa di Bitcoin e anzi sarebbe stato il "non arrivo" a cambiare tutto, il mondo dei grandi investimenti in questo momento porta la spinta di ricchezza necessaria per proseguire nella corsa, così come l'attenzione dei nerd ha portato la spinta necessaria quando i Cypherpunk non bastavano più e poi sono arrivati i piccoli investitori e poi i primi grandi investitori e poi il primo piccolo stato e poi gli ETF e poi e poi e poi...
Tutti questi "attori" sono stati attratti da Bitcoin e non solo non hanno cambiato nulla ma hanno fornito la spinta necessaria in quel momento, sono proprio questi continui nuovi ingressi di settori di adozione a portare avanti la corsa, cambierà tutto quando questi ingressi di newcomers finiranno"