Ovviamente non è esattamente la stessa cosa, ma probabilmente anche Bukele stesso ha dietro le spalle probabilmente grosse whale cripto che stanno provando a fare una cosa del genere, anche con quel sogno di “bitcoin city”.
oddio proprio lui non so se riuscirei a fidarmi, onesto
il mondo e' un posto brutto assai, non mi fido di niente e di nessuno
preferisco fidarmi appunto della matematica e della crittografia, non puoi corromperli con soldi o donne funzionan sempre a prescindere se tu gli stai simpatico o antipatico
dovete capire da dove vengo
io vengo dal contesto del manifesto hackers
https://gist.github.com/FiloSottile/3787073sono stato quel tipo di ragazzino, e il computer e l'informatica mi hanno affascinato per quei precisi motivi e per quei precisi poteri che mi dava
non e' facile per me fidarmi delle persone che puntualmente ti pugnalano alle spalle o fanno le cose per loro interessi
Ovvio chi si fida nessuno ahahah
Però secondo me l’idea di fondo con El Salvador è un po’ quella, scegliere una nazione criptofriendly/bitcoin friendly e creare una sorta di luogo protetto anche per le whale cripto.
Poi fidarsi di chi, di nessuno mai ovvio.
L’ideale sarebbe prendere un isola alle Maldive o in Polinesia, se non sbaglio anche la c’era un piccolo stato che diceva di fare come El Salvador, ora non ricordo il nome.
Detto questo, chiaramente, se non puoi difenderti con soldi e armi son tutte fantasie, serve un infrastruttura statale seria e protetta.