Quando 25 anni fa ho iniziato a lavorare come tecnico informatico il mio capo mi ha detto che il cliente vuole sempre che il lavoro sia fatto bene, alla svelta e che costi poco ma che purtroppo noi tecnici non potevamo dargli tutte e tre queste caratteristiche contemporaneamente, doveva sceglierne 2; si può fare alla svelta e fatto bene ma costa molto oppure fatto bene ed economico ma ci vuole tempo, se lo vuoi alla svelta ed economico sarà un lavoro fatto male. Direi che la regola vale ancora.
Sono d'accordo con quel che diceva il tuo capo anche se nella parte che ho evidenziato ho ampie esperienze negative, esperienze nelle quali chi doveva decidere come affrontare il lavoro non ha badato a spese pur di farlo in tempi stretti, e poi non è riuscito ugualmente a portarlo a casa.
Nell'azienda in cui lavoro, due anni fa hanno fatto partire un progetto innovativo e proprio per questo hanno ritenuto utile farlo fare ad una società di consulenza (perché i dipendenti sono notoriamente incapaci - ironic mode off): una di quelle alle quali paghi e ti mettono lì 200 consulenti incravattati usciti ieri dall'università.
Morale: dopo due anni (la data di rilascio prevista era autunno 2023) hanno ammesso che il progetto subirà un ritardo di almeno un altro anno.
Figura di m senza uguali.
C'è un detto che dice "la gatta frettolosa fa i gattini ciechi". Anche se paghi.
Ma perchè bitcoin non decolla allora?
Beh ammettiamolo dai, come esperienza d'uso - oggi - non è che Btc sia proprio idiot proof eh.....
Sai quanti piagnistei per seed persi sentiresti se fosse utilizzato dalle masse oggi come oggi? sono tutti abituati a tenere le foto di una vita sul telefonino. Prova a immaginare dove conserverebbe il seed il 90% degli utenti
