nel tradizionale diciamo e' tanta roba se fai il 3% annuale
lo so perche avevo esplorato il mondo tradizionale quando creavo il mio bot di lending speciale
avevo stimato 12% per il mio bot che poi magia delle magie ha over performato a 34% annuale
ovviamente dato che non shillavo merda da roba seria ho contattato solo gente seria, ma nessuno poi ha comprato
Sei troppo serio Babo.
Dovevi essere un pò più sbruffone con il tuo bot.
34% tanta roba. Certo, devi vedere cosa ha fatto la strategia sottostante (Buy and hold?) poi delle statistiche su volatilità, max drawdown, numero di trades...
Ah, poi dimenticavo: devi conoscere gente ricca che possa pagarti.
Magari @Paolo.Demidov,
tu puoi aiutare il nostro amico?
Ultimamente più che problematiche software, ci sono problematiche hardware.
Ormai da anni il trading "automatico" è assolutamente prevalente su gli ordini manuali.
Stiamo andando verso la.proporzione di Pareto 80% / 20%.
La differenza la fa non tanto il rendimento assoluto, quanto il rapporto rischio/rendimento.
Non è poi così difficile sovraperformare il famoso S&P500, basta avere un ETF che segue l'indice + fare una serie di trading di successo, magari accontentandosi di un +10%, tipicamente con titoli che sono anche fuori da S&P500 o proprio fuori USA.
È invece estremamente difficile sovraperformare con un rischio inferiore.
Significa andare a cercare qualche Small Cap a basso beta, qualcosa di biotech, ci si può anche riuscire...
Ma il team ingaggiato deve avere dei costi di molto inferiori alla sovraperformance...
Ci vuole un fondo di venture capital che annaffi una idea nascente.
https://www.gv.com/Il problema è appunto il rischio, qualsiasi trading automatico funziona per un certo periodo di tempo date certe condizioni di mercato.
Successivamente i sistemi vanno in crisi e vanno adattati, vanno chiusi, vanno aperti altri sistemi etc..
Se lasci andare un bot magari su un indice come sp500 che sale per mesi e mesi, magari pensi di aver trovato la gallina dalle uova d’oro facilmente e porti a casa la pagnotta per mesi.
Poi quando arriva un crash o in inversione invece il rischio è di bruciare tutto il conto se non metti la manina.
Alla fine per sovraperformare un indice basta sapere anche in termini di cicli trimestrali o semestrali quando comprare o vendere senza neanche tanto essere precisi, può darsi che in certi periodi prolungati di bullmarket puro non performi neanche meglio, perché semplicemente bastava holdare, ma almeno vendi e elimini il rischio, e poi ricompri finito il crash.
Se un Nasdaq ha ercormsto 20/25% annuo se migliori solo un filo la strategia uscendo ai pericoli e rientrando finiti i pericoli, un 40%/50% annuo medio negli ultimi 10/15 anni lo facevi facile