Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Merits 2 from 1 user
Re: BITCOIN PUMP!
by
Ale88
on 26/04/2024, 17:03:40 UTC
⭐ Merited by Plutosky (2)

Più che organizzare una resistenza credo che bisognerebbe cercare di cambiare certe leggi o comunque renderle meno interpretabili, anche se sono chiaramente fatte apposta in quel modo (e l'ho visto col mio processo di immigrazione, è tutto ovviamente scritto ma alla fine ogni agente lo interpreta a modo suo).

Giusto poco fa stavo leggendo la società che ha creato Metamask, Consensys, in questi giorni ha fatto causa alla SEC dato tutti i casini che sta creando per cercare di far dichiarare ETH come una security. Tutto ciò avviene in seguito alla causa della SEC intentata contro Uniswap prima e Metamask ora. Solite accuse di operare come un broker non autorizzato. Metamask a questo punto vuole che un giudice dia un'opinione finale su ETH per decidere una volta per tutte se sia o non sia una security altrimenti questo giochino andrà avanti all'infinito.

E sono d'accordo con loro, bisogna puntare ad arrivare decisioni finali, andare avanti con mezze battaglie che si ripetono nel tempo fa solo il gioco della SEC.
Quello intendevo con organizzare una resistenza, anche se in questo caso lo scontro è con l'FBI e il Dipartimento di Giustizia, un pò peggio che avere a che fare con la SEC.
Anche qui la questione è legata ad un'interpretazione: se un wallet è un MSB (Money Service Business) come un un exchange quindi obbligato a fare KYC/AML

Sono d'accordo con il concetto di fondo comunque: l'industria delle criptovalute ormai è una lobby sufficientemente grossa per provare ad opporsi a questi soprusi.
Ha soldi, avvocati ed influenze politiche per dire la sua.

Gli USA rischiano di perdere un treno tecnologico di quelli che passano di rado: non è possibile rinchiudere tutto nei giardini murati. Il rischio, a dichiarare illegale tutto quello che ne resta fuori è di dare in mano questa tecnologia a criminali veri, creando un secondo e peggiore Dark Web.
Non si può cancellare: la scelta è se tollerare, mettendo dei paletti dove possibile, o bandire completamente, trasformandola in una rete underground del tutto clandestina.
Mentre le imprese che fanno profitti si trasferiranno a Dubai, Singapore o in Svizzera.
Difatti uno dei misteri più grandi per me rimane questa chiusura mentale americana nei confronti di una tecnologia che, piaccia o no, segnerà il nostro futuro, con o senza gli USA. Vari senatori sono già contro questa specie di dittatura monetaria ma conoscendo la testardaggine degli americani vedo una strada molto in salita, basta vedere come non cambia mai nulla per quello che ha che fare con le armi piuttosto che con l'alcool. Probabilmente vedono l'egemonia del dollaro sempre più in pericolo e stanno cercando di proteggerlo in tutti i modi, anche a costo di calpestare la loro tanto decantata democrazia e libertà, che oramai da tempo sono solo uno specchietto per le allodole ma l'americano medio si riempie la bocca con quei termini.