Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Matematico Giovanni Santostasi e BTC
by
DensBTC
on 13/05/2024, 18:16:41 UTC
Aggiungo anche che parlare di prezzo è già di persè un casino, quale prezzo devo prendere in considerazione per fare un'analisi? Io avevo usato un po' di giorni a caso dalla seconda epoc in avanti e avevo cercato su Coingeko ma è una roba fatta male, e se fosse proprio Coingeko la fonte di un bias? E poi il prezzo a che ora lo prendiamo? pensavo 0 Greenwich ma poi ho pensato che forse così sovrastimo gli umori del mercato asiatico e sottostimo Europa e Americhe, bisognerebbe prendere almeno 4-6apionamei tra le 0 e le 24 e bisognerebbe prenderli da più fonti possibili, fare una media (o una mediana?), prendere un tot di giorni a caso applicare la regoletta e vedere se abbiamo un intervallo di accuratezza che sta tra il 90 e il 95%... però ho deciso arbitrariamente di considerare dal primo halving in poi e se fosse anche questo un bias? Quando possiamo cominciare a considerare Bitcoin un fenomeno sociale? Perchè la power law analizza un fenomeno sociale e quindi ci vuole un sociologo che ci dica da che momento è ragionevole pensare di partire. Criticare PlanB o il rainbow chart è un conto, criticare sto lavorone è tutto un altro paio di braghe. A naso direi che l'accuratezza è superiore al 90% però a naso non vale niente sono solo chiacchiere e comunque se anche fosse dell'85% cambia qualcosa? Le power law che descrivono i fenomeni naturale sono considerate straordinariamente di successo se stanno sopra l'80% di accuratezza.
Quello che ho capito è che non sono nemmeno in grado di iniziarla sta review, e quindi meglio che mi sto zitto e aspetto pareri più autorevoli.