Post
Topic
Board Italiano (Italian)
Re: Matematico Giovanni Santostasi e BTC
by
babo
on 15/05/2024, 06:24:27 UTC
Potrei dire questo, il vero libero arbitrio c'è oltre una certa disponibilità economica.
Una persona può decidere di alzarsi dal divano e prendere il primo volo per New York...

...poi ci si scontra con il pratico.
Aggiungerei che oltre il denaro, occorre il tempo.

Ci sono cose poi che tendono all'ordine... siamo una società civile,
finché tutti non decideranno che bisogna girare con un AK 47 e fare un po'
come nel film "Un giorno di ordinaria follia".

Esattamente, il libero arbitrio ci sta fino a un certo limite, dato che si scontra con la realta a un certo punto.
Se diamo retta alla tivi e spendiamo in base a come dicono loro, siamo alla stregua di schiavi senza catene. Liberarsi dipende solo da noi, la porta della cella e' aperta.


Bitcoin è matematica e funziona in maniera uguale sia a valore 1 che a valore 100.000;
ma funziona finché c'è qualcuno che lo fa funzionare, una rete che lo fa funzionare,
dei partecipanti che lo usano.
Questo fatto può essere influenzato da qualità e quantità di molti fattori.

Anche internet funziona alla stessa maniera di bitcoin, e' una rete fin quando qualcuno ci mette effort per farlo andare va.