Attento a calcolare l'entropia, se aggiungi poche parole alla lista di parole "note" l'entropia che aggiungi e' troppo bassa,
se ne aggiungi molte, non vedo tanto l'utilita' del sistema.
Inoltre c'e' una altro problema di utilizzo in un futuro di tale seed. Gia' cosi' la situazione e' abbastanza complicata,
se crei una serie di parole "fuori standard", non sei garantito in un futuro di poter ritrovare facilmente la chiave privata.
Non pensare ad ora o al prossimo anno, pensa fra 30 anni e magari il seed lo deve usare qualcuno che non sei tu.
Leggi questo thread:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=5481941.0Guardo subito,quindi cosa consiglieresti,seed semplice e nascondere la targhetta o foglio di carta?
In effetti era per conservare a lungo termine i sats.
Grazie
Edit.
Accipicchia qui la cosa si fa complicata e preoccupante

Preoccupante e' esagerato, sicuramente utilizzare un seed "fuori da ogni standard" complica le cose nel
momento del recupero, sopratutto se nel frattempo sono passati anni e decenni.
Come descrivo nel mio post, se utilizzi un seed che aderisce a un qualche "standard", e' relativamente
semplice fare una ricerca esaustiva tra i possibili metodi "standard" e ripristinare la chiave privata, anzi
si potrebbe anche fare un software che faccia i tentativi in automatico.
Il tutto sarebbe semplificato inserendo anche il metodo di ripristino (tipo la derivation path)
assieme alle parole salvate.